utenti online

Agugliano: "Il ponte sugli oceani. Amori" vince il Premio La Guglia d'Oro

3' di lettura 08/08/2022 - Grande affermazione al Festival nazionale del teatro dialettale di Agugliano per la Compagnia di Verona "Teatro Impiria" e le storie di emigranti italiani.

Anche l'edizione 2022 del Festival nazionale del teatro dialettale di Agugliano va in archivio con la vittoria del prestigioso e ambito premio "La Guglia d'Oro" da parte della Compagnia "Teatro Impiria" di Verona con "Il ponte sugli oceani. Amori". In una serata estremamente piacevole, cominciata con una cena tutti insieme, alla presenza del Presidente della Provincia di Ancona, Daniele Carnevali e del Sindaco di Agugliano Thomas Braconi, sono stati consegnati tutti i premi dell'edizione di quest'anno.

Un lavoro non facile per le giurie che hanno impiegato un intero pomeriggio di argomentazioni per emettere il verdetto finale. D'altronde l'alto livello comune delle rappresentazioni è stato piuttosto evidente anche nel premio del pubblico di Agugliano che si è giocato tutto nel filo di millesimi di voto! Alla fine la Compagnia "Teatro Impiria" ha fatto un po' la parte del leone, aggiudicandosi, oltre alla "Guglia d'Oro", il premio per il miglior attore protagonista a Guido Ruzzenenti, per la miglior regia ad Andrea Castelletti e il premio speciale della giuria all'Acoustic Duo, i due musicisti, cioè, che hanno accompagnato le storie di emigrazione con canzoni capaci di localizzare immediatamente tempi e spazi, oltre agli innumerevoli suoni e rumori, come il mare, la sirena di una nave o il rumore del carbone rovesciato nei carrelli delle miniere, che hanno reso ancora più veritiera la narrazione. Molti premi sono stati assegnati anche alla Compagnia "Le voci di dentro" di Assisi e allo spettacolo "Minchia signor tenente", giudicato il migliore dal pubblico presente al teatro all'aperto del Parco delle Querce di Agugliano e dalla giuria dei ragazzi che gli hanno assegnato il Premio "Giovani a Teatro".

Assegnato inoltre il premio come miglior attore non protagonista a Carmelo Musumeci. Un ex aequo per il premio alla miglior attrice protagonista, aggiudicato a Simona Campanile della Compagnia "30 Allora" di Casagiove (CE) per "Donnacce" e a Valentina Bonafoni della Compagnia "Uno + Una" di Ancona per lo spettacolo "Rina". Prima della consegna dei premi, simpatica esibizione del giovanissimo e promettente ventriloquo Andrea Morbidoni con il suo pupazzo, la scimmietta Lella e, subito dopo le premiazioni, la grande comicità di Max Paiella che sull'onda emozionale del Festival, ha accompagnato il pubblico di Agugliano, entusiasmandolo, con la sua performance legata ai dialetti di tutta Italia e alla musica. Proprio il pubblico, che lo accoglie qui sempre con grande calore, ha riso, cantato e applaudito fino a tarda sera, quasi a volere che questa notte non finisse mai!

L'estate di Agugliano proseguirà ancora, dopo alcuni giorni di pausa a cavallo di Ferragosto e il 27 agosto ospiterà Francesco Barberini, classe 2007, apparso più volte in tv con una rubrica periodica sulle trasmissioni "Kilimangiaro", "Detto Fatto", "L'almanacco del giorno dopo" e molte altre. Ha numerose collaborazioni con numerose testate giornalistiche e il suo quinto libro, uscito lo scorso ottobre, dal titolo "Che fine hanno fatto i dinosauri?", sarà protagonista, con le ultime scoperte scientifiche sull'argomento, sul palco del teatro all'aperto di Agugliano, supportato da alcuni brani dello stesso, letti da Luca Violini. Il 28 agosto sarà la volta della musica italiana degli Anni Sessanta, ricordando la Sulvic, il Festival dell'Adriatico e la storia delle canzoni di casa nostra, con le voci di Martina Sulpizi e Silvio Lorenzetti, gli ospiti Letizia e Serena Italia, Matteo Farinelli e Mario Rosati. Presenta Paolo Notari.


   

da Organizzatori







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 08-08-2022 alle 13:09 sul giornale del 09 agosto 2022 - 244 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacoli, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/dj1q





logoEV
logoEV
qrcode