utenti online

L’associazione Astrifiammante Osimo: in scena "InSuono" diretti dal M° Michele Pirani

1' di lettura 19/07/2022 - L’associazione Astrifiammante, di Osimo, porta in scena InSuono, ensemble vocale di musica antica. Questa giovane formazione, nata dalla collaborazione tra l’associazione marchigiana e la scuola bolognese Insuono - Centro artistico musicale, quest’anno propone al grande pubblico la bellezza di due periodi musicali talvolta dimenticati: Medioevo e Rinascimento.

Diretti dal M° Michele Pirani, i sei componenti si esibiscono nel concerto “Le cortesie, l’audaci imprese io canto”: che siano eroiche, goliardiche o da tavola, le imprese vengono sapientemente dipinte dai brani eseguiti e trasportano l’ascoltatore secoli indietro, in un’epoca fatta di dame, menestrelli, cavalieri e personaggi epici.

A Filottrano, il 23 luglio 2022 alle ore 20:30 in Largo Bramante, durante la cena medievale della 43° Contesa dello Stivale e ad Offagna, il 24 e 25 luglio 2022 dalle 19:30, per tutto il centro storico, in occasione di Offagna Medievale.

Info: societadellostivale@hotmail.it, info@offagnamedievale.com, Instagram: astrifiammante.inscena

(nella foto:L’ensemble InSuono: da sx Giacomo Farneti, Giacomo Mereu, Davide Sampaolesi, Caterina Sampaolesi, Elisa Torriglia, Elena Nuvolone e il M° Michele Pirani)


   

da Associazione Astrifiammante Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 19-07-2022 alle 08:37 sul giornale del 20 luglio 2022 - 292 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacolo, attualità, concerto, associazione, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dgwK





logoEV
logoEV
qrcode