utenti online

Gli impegni dell'Atletica Osimo

5' di lettura 11/07/2022 - Dopo il bel meeting organizzato sulla pista di casa dall’ASD Atletica Osimo ad inizio del mese, numerosi sono stati gli impegni, a giugno, in ambito regionale, per la squadra giallorossoblu osimana.

E spesso sono stati i giovani a mettersi in evidenza con successi, piazzamenti e miglioramenti dei propri risultati. Uno degli appuntamenti importanti del mese in questione, per l’atletica leggera marchigiana, è stato il Memorial Serresi di Ancona, in calendario sabato 11 giugno, con gare valide per il titolo regionale Cadetti/e m. 150 e m. 600 e gare valide per la seconda prova del Campionato di Società Cadetti/e; giornata già rinviata per maltempo. L’ASD Atletica Osimo ha partecipato con la sua squadra Cadetti/e, pur non al completo, con piazzamenti importanti e numerosi miglioramenti di primati personali, a dimostrazione dell’impegno costante da parte di atlete ed atleti. Per i risultati, seconda posizione per Lorenzo Cristofanetti nel salto in lungo, con la misura di 5.55, nuovo primato personale; quinto Giulio Raggetta nell’alto con 1.50; settimo posto per Rosa Fiorenzi nel giavellotto con 16.42 (p.b.) e per Diego Hernaldo Lopez Solis nei 1200 siepi con 3.54.32 (p.b.); ottavo Walter Battisti nel lungo con 4.24 (p.b.); nona Angelica D’Addario nei 600 m. con 1.49.36 (p.b.). Ed inoltre, nuovo personale per Raggetta nei 600 m. (1.41.16) e per l’atleta del Gruppo Master Veronica Patricia Perez (cat. SF40) nei 200 m. (29.98). Un secondo ed un terzo posto per la squadra del Team Atletica Marche presente ad Ancona, rispettivamente con Riccardo Fedozzi nel salto con l’asta, con la misura di 3.20 e con Luca Peroni nel salto in lungo, con 6.47. Anche alcuni atleti TAM provenienti dal Settore Giovanile dell’Atletica Osimo: Alessio Battaglini impegnato negli 800 m, Celeste Ghergo al primato personale negli 800 (2.46.44), Andrea Pellè, con doppio impegno nel lungo e nei 200 (p.b. con 25.36).

Nella classifica finale del Memorial Serresi, prima posizione per la squadra di casa della SEF Stamura Ancona; nona l’Atletica Osimo. Domenica 19 giugno l’ASD Atletica Elpidiense AVIS AIDO ha organizzato, presso l’impianto comunale “F. Montevidoni”, il 7° Trofeo Città di S. Elpidio a Mare – Prova Campionato 5 Cerchi. Positiva la trasferta dell’ASD Atletica Osimo che ha partecipato alla manifestazione con 17 atleti/gara delle categorie Cadetti/e – Ragazzi/e. Due i successi della categoria superiore grazie al primo posto di Angelica D’Addario che ha vinto i 600 m. Cadette con il tempo di 1.47.06 (nuovo primato personale) ed al primo posto di Diego Hernaldo Lopez Solis, che ha vinto i 600 m. Cadetti in 1.38.15 (p.b.). Inoltre, piazzamenti e altri primati personali con Lorenzo Cristofanetti, secondo negli 80 m. con il tempo di 10.21; Daniele Aiello, terzo nell’alto con 1.45 (p.b.); Daniele Ghergo, quarto nei 1000 Ragazzi con 3.48.07 (p.b.); Francesca Lanzilotti, quinta nei 1000 Ragazze con 4.15.14; Erica Silvano, sesta nei 1000 (4.21.88); Francesco Gioacchini, sesto nei 1000 (4.04.18); Daniele Ghergo, sesto nel peso (5.52). Ed ancora, Linda Gerboni settima nell’alto, Gioacchini settimo nel peso, Alice Giuliodori nona nel peso, Walter Battisti nono negli 80, Rosa Fiorenzi 14esima negli 80. Nella stessa giornata a Filottrano era in programma il 14° Trofeo Città di Filottrano – 11° Memorial Silvano Strappini, corsa su strada sulla distanza di 10 km. Tra gli oltre 230 partenti anche una canotta giallorossoblu dell’Atletica Osimo, grazie all’impegno di Stefano Santi, in gara con il pettorale n. 1, che ha concluso in 51.54, a circa metà classifica. Venerdì 24 giugno si è tenuto a Civitanova Marche il meeting denominato “Festa del Mezzofondo”, dedicato alle gare che rientrano in questo settore dell’atletica leggera: erano infatti in programma i 600 m. per la categoria Ragazzi/e, i 1000 m. per i Cadetti/e, gli 800 m. ed i 3000 m. per gli Assoluti.

L’ASD Atletica Osimo non è mancata all’appuntamento, con un piccolo gruppo di atlete ed atleti delle varie categorie. Per le categorie giovanili era presente Diego Hernaldo Lopez Solis, giunto nono nella gara dei 1000 Cadetti, con il nuovo personale di 3.02.31; per la categoria Assoluta due Allievi provenienti dall’Atletica Osimo ed in forza al Team Atletica Marche, entrambi impegnati negli 800 m: Celeste Ghergo nona in 2.46.92 e Alessio Battaglini, 22esimo in 2.19.23 (p.b.). Inoltre, erano al via gli atleti del Gruppo Master Simone Monzani (SM40), 20esimo negli 800 m. in 2.18.82 e Miriam Sileno (SF45), seconda assoluta nella classifica dei 3000 m. femminile con il tempo di 14.35.00. Da notare che la gara degli 800 m. femminile è stata vinta da Serena Frolli (cat. Juniores) con il tempo di 2.14.75: Serena è cresciuta nel Settore Giovanile dell’Atletica Osimo, società con la quale è stata Campionessa Italiana categoria Cadetti/e nell’anno 2019, nella specialità dei 1200 m. siepi; poi il passaggio al Team Atletica Marche nel 2020 e nel 2021, sempre con la TAM, il secondo posto ai Campionati Italiani Allievi/e di Rieti, nei 2000 siepi. Dall’anno 2022 Serena Frolli si è trasferita alla società Bracco Atletica, la prestigiosa formazione di atletica leggera milanese.

A pochi giorni di distanza da una manifestazione interamente dedicata al mezzofondo, l’ASD Atletica Osimo ha partecipato a “Tolentino Sprint 2022”, una riunione quasi esclusivamente basata su gare di velocità, che si è tenuta a Tolentino domenica 26 giugno. La squadra giallorossoblu osimana Cadetti è stata schierata nella gara dei 300 m. piani; gara vinta da Matteo Ghergo con il tempo di 38.25, nuovo primato personale. Limite personale migliorato anche da Lorenzo Cristofanetti che ha chiuso in decima posizione in 40.62, seguito da Diego Hernaldo Lopez Solis, Walter Battisti e Pietro Fanigliulo. Per l’Atletica Osimo anche un’atleta del Gruppo Master, Patricia Veronica Perez, impegnata nei 100 m. e nei 400 m. dove si è classificata undicesima, con il nuovo personale di 1.07.52. Tre le atlete osimane del Team Atletica Marche presenti a Tolentino: Fatima Ezzara Houti, terza nei 100 m. hs con il tempo di 17.36 (p.b.); Celeste Ghergo 12esima nei 400 m. con 1.07.74 (p.b.) e Alessandra Rivellini 17esima nei 100 m. con 13.39 (p.b.).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 11-07-2022 alle 11:16 sul giornale del 11 luglio 2022 - 316 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, atletica, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dfgY





logoEV
logoEV
qrcode