utenti online

Torna Piazzagustando: Piazza artigianale per scoprire l’eccellenza del territorio e riscoprire Polverigi

3' di lettura 05/07/2022 - Polverigi ritrova dopo lo stop del covid l’atteso appuntamento con Pizzagustando. L’iniziativa del 9 e 10 luglio per gustare i gusti proposti da 8 artigiani distribuiti nella cornice del borgo di Polverigi

Torna, dopo una pausa di due anni causa covid, l’atteso appuntamento di Pizzagustando. Il borgo di Polverigi è pronto ad accogliere 8 artigiani della pizza, stand dedicati a vino e birra e prodotti locali, nella due giorni dedicata ad uno dei cibi preferiti dagli italiani. Una appuntamento nato dalla collaborazione tra Confartigianato Imprese Ancona-Pesaro e Urbino, Comune e Pro Loco, che segna il ritorno ad una agognata normalità.

Poche cose come la pizza rappresentano infatti l’identità culturale della nazione e del territorio, che con questo versatile alimento sanno esprimere le capacità ed eccellenze del territorio. La pizza si trasforma nelle mani degli artigiani che esprimo attraverso il gusto la storia ed il percorso di ingredienti e lavorazioni.

A prendere parte alle VI edizione di Pizzagustando saranno le pizzerie “Il Capriccio” di Monsano, “Da Leo” di Monte San Vito, “L’officina della Pizza” di Agugliano, “il Ghiottone” e “la Tartaruga” di Polverigi, “la cucina di Beatrice” di Ancona, “il Molino Italcer” di Osimo e “il Diamante” di Recanati con il suo ” pizza truck ”. Uno spazio sarà dedicato all’Aic, l’Associazione Italiana Celiachia, e alla pizza gluten free con il maestro pizzaiolo Filippo Scalese. Non mancheranno le migliori birre agricole e artigianali grazie alla presenza di aziende del territorio.

«Si parla di tenere vivi i territori e combattere il fenomeno dello spopolamento- osserva Marco Pierpaoli Segretario presso Confartigianato Imprese Ancona - Pesaro e Urbino – Confartigianato crede in questo tipo di iniziative come valore aggiunto, capaci di valorizzare un territorio e dare risalto alle eccellenze e alla capacità degli artigiani» . «Appuntamenti come ‘Pizzagustando’ sono importanti perché legano la valorizzazione di un prodotto artigianale a quello che è il patrimonio culturale, paesaggistico e di tradizione dei nostri borghi» hanno detto Paolo Longhi e Luca Casagrande, Presidente e Responsabile dell’Area territoriale di Ancona di Confartigianato.

Due giorni non solo per scoprire nuovi gusti, ma anche per visitare il suggestivo borgo di Polverigi, seguendo l’itinerario degli stand che invita a passeggiare per il paese. «Crediamo fortemente in questa iniziativa, giunta alla Vi edizione anche grazie al sostegno della Confartigianato. Un grazie anche ai tanti artigiani che decidono di partecipare creando una atmosfera unica di condivisione e scoperta che invito a venire a scoprire di persona» ha sottolineato il sindaco di Polverigi Daniele Carnevali.

COME FUNZIONA PIZZAGUSTANDO

Un fine settimana con il gusto, ma anche ricco di eventi collaterali grazie a spettacoli, musica dal vivo, show cooking e degustazioni. Il chiostro di Villa Nappi ospiterà una tavola rotonda sull’importanza e valorizzazione dei grani antichi delle Marche che vedrà la presenza dell’azienda agricola Roncarati di Senigallia e del Professor Rodolfo Roncarati già Preside della facoltà di Agraria. Al termine ci sarà una degustazione di prodotti del territorio in collaborazione con l’azienda agricola Belvederesi & Cutoloni di Polverigi.

Domenica 10 sarà invece la volta di un contest /degustazione sul miglior abbinamento Pizza & wine grazie alla presenza dell’azienda Silvano Strologo di Camerano e della Scuola Europea Sommelier di Ancona.

Gli stand a servire pizza saranno 9, distribuiti nel centro storico di Polverigi. 8 stand di pizza artigianale e uno stand di pizza priva di glutine, assieme a numerosi punti dedicati a birra artigianale, vino e prodotti del territorio. Saranno molteplici le casse, dove si potranno acquistare i ticket che daranno diritto ad un trancio di pizza da 2€.

«Abbiamo deciso di adottare questo sistema per permettere di assaggiare più tipologie di pizze e diverse farciture» spiega Luca Sileoni della Pro Loco di Polverigi.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

di  Filippo Alfieri
redazione@vivereancona.it







Questo è un articolo pubblicato il 05-07-2022 alle 18:24 sul giornale del 06 luglio 2022 - 298 letture

In questo articolo si parla di attualità, ancona, articolo, Filippo Alfieri

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/detF





logoEV
logoEV
qrcode