utenti online

Charly Metonyekpon – Jacopo Fazzino Stadio Romulea sold out per la sfida dei superleggeri

2' di lettura 05/07/2022 - Tutto è pronto per la sfida al titolo italiano della categoria superleggeri che vedrà l’osimano Charly Metonyekpon attuale campione, allenato dai maestri Andrea Gabbanelli e Daniele Marra del Team Boxing Club Castelfidardo difendere la cintura dal romano Jacopo Fazzino allenato dai maestri Francesco Varano e Ivan D’Alessandro del Team Boxe Roma Casalbruciato.

L’evento organizzato dalla Buccioni Boxing Team, patrocinato dalla regione Lazio e dalla città di Roma, è previsto per venerdì 8 luglio dalle ore 20,00 sul ring allestito presso lo stadio Romulea a Roma.

Da una settimana i posti a bordo ring risultano già esauriti e dai numeri della prevendita dei biglietti si prevede una bolgia di pubblico negli altri settori.

Ai numerosi sostenitori del campione marchigiano che hanno deciso di seguirlo a Roma, la BCC ha organizzato pullman e mezzi che partiranno alle ore 14,30 dello stesso venerdì dal Piazzale dello Sport di Castelfidardo nei pressi della palestra di boxe.

Dalle interviste rilasciate dai due pugili ai media sportivi si intuisce che il match della sfida sarà molto avvincente: gli atleti, entrambi ben motivati, hanno dichiarato di aver già combattuto tra di loro in passato e di conoscere quindi la tecnica e le potenzialità dell’avversario. Fazzino, ventotto anni, romano, con 11 match disputati, di cui sei vinti, afferma di essere cresciuto notevolmente in questi due anni dall’ultimo incontro con Metonyekpon e tra sparring e duri allenamenti sostiene di aver migliorato la tecnica e la resistenza tanto da sentirsi prontissimo a sostenere la sfida. Charly, ventisette anni, osimano, con dieci incontri tutti vinti di cui uno per Ko, ha dichiarato di aver seguito un rigoroso allenamento disputando anche diverse sessioni di sparring con altri professionisti raggiunti in diverse località italiane, l’osimano ha precisato di sentirsi in eccellente forma per confermarsi campione italiano.

Oltre l’incontro della sfida dei superleggeri, nella stessa serata si disputerà anche il match tra i pesi supergallo che vede l’italo albanese Muhamet Quamili “Eti” contrapporsi al georgiano Edgari Sarkisiani ed in finale l’incontro per l’assegnazione della cintura internazionale WBC dei pesi welter tra il romano Pietro Rossetti e lo spagnolo Aaron Alhambra.

L’evento sportivo sarà ripreso dal canale Rai Sport.


da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-07-2022 alle 12:01 sul giornale del 06 luglio 2022 - 290 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, territorio, boxe, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/deoB





logoEV
logoEV
qrcode