utenti online

Nella suggestiva cornice del Podere Leonardi sul colle San Bartolo. Asta di beneficenza al tramonto tra musica arte e poesia

4' di lettura 04/07/2022 - Appuntamento alle 19 per tutti quelli che vorranno prendere parte all’apericena di solidarietà, organizzata nell’ambito del progetto “LoriBlu solidale: un aiuto concreto”. Il ricavato sarà devoluto a persone e famiglie in stato di bisogno.

Musica, arte, poesia, live painting e un’asta di beneficenza con i cimeli che raccontano la storia sportiva della città e non solo. Una serata di solidarietà speciale, quella che si terrà venerdì 8 luglio, a partire dalle 19, nel suggestivo palcoscenico naturale del Podere Leonardi, in strada San Bartolo 42. Un evento pensato e organizzato dalla cofondatrice del progetto “Loriblu solidale: un aiuto concreto”, l’avvocato Paola Giuliani, che si è avvalsa del prezioso contributo della famiglia e di Franco Andreatini, il quale, oltre ad aver curato i contatti con le varie associazioni sportive, sarà anche il battitore dell’asta di beneficenza.

Al progetto corale hanno aderito anche diversi musicisti che allieteranno la serata con brani che spaziano dalla classica al repertorio leggero. Ci sarà la violinista Ilaria Massaccesi del Conservatorio di Pesaro (allieva del Prof. Roberto Noferini e del Prof. Claudio Casadei), la cantante Gloria Vampa, allieva della Prof.ssa Vanessa Chiappa, della scuola di canto “Pianeta Musica” di Davide Di Gregorio, il soprano lirico Javiera Saavedra e i Caldary’s. Momenti di poesia con la lettura di haiku (metrica giapponese) e versi composti da Lorisanna Caprari, la mamma dell’avvocato Paola Giuliani, scomparsa qualche anno fa, la quale si era distinta per il suo impegno nel sociale che tutta la famiglia sta portando avanti con il progetto “Loriblu solidale”.

La performance di live painting sarà realizzata invece dall’artista visiva Argentina Romina Tassinari. In esposizione anche alcuni dipinti opera di Lorisanna Caprari. Per l’asta di beneficenza si è attivata una cordata di solidarietà da parte di tanti cuori grandi della città e non solo. Tra i cimeli che saranno venduti all’incanto ci sono quelli offerti dal presidente ed ex giocatore della Vuelle, Ario Costa: una palla con la sua firma e quella dell'altro grande campione Walther Magnifico e una maglia del cestista della squadra cittadina e della Nazionale Simone Zanotti. Elio Giuliani, giornalista e addetto stampa della Victoria Libertas, ha donato un cimelio che riporta alla memoria il primo scudetto tricolore vinto nell'anno 1987/'88: una maglia ufficiale firmata dai due stratosferici americani degli anni d'oro della pallacanestro pesarese: Darren Daye e Darwin Cook. Nella gara di solidarietà sono scesi in campo anche dal mondo del calcio. Il Presidente della Vis Mauro Bosco e Guerrino Amadori, responsabile marketing, hanno offerto 3 maglie ufficiali, uno zainetto, uno scaldacollo con il logo ufficiale e un libro (raro) sui 100 anni della squadra 1898- 1998. Spiccano anche il Panathlon Club Pesaro con la sua fiaccola olimpica Torino 2006 (disegnata da Pininfarina) e il Rugby Pesaro, il cui presidente Simone Mattioli ha donato un pallone Gilbert ufficiale con la firma dei giocatori.

Grande anche il cuore della Volley Montesi: il presidente Marco Arzeni Presidente ha messo all’asta un completo da gioco e un pallone dell’ultima gara valevole per la promozione in serie B. Sarà battuto anche uno scudetto d’epoca anni 50 della squadra volley dei vigili del Fuoco messo a disposizione da Paolo Corsini. Ultimi, ma non per importanza, i 2 giubbotti e 2 polo dell’autoclub storico Pesaro "Dorino Serafini" (presidente Danilo Crescentini), il Registro Storico Benelli (presidente Paolo Fontana e direttore Paolo Marchinelli) che offre numerosi gadgets così come il Moto Club Tonino Benelli (Presidente Marco Vazzolini) e un completo dell’Italservice calcio a cinque donato dal presidente Lorenzo Pizza. La location, dotata anche di comodo parcheggio, è stata messa a disposizione gratuitamente dalla famiglia di Marco Leonardi. La Tenuta Carlini e l’Azienda Agricola De Scrilli offriranno del vino. L’evento è stato organizzato con il patrocinio gratuito del Comune di Pesaro.

“Questo progetto, nato nel 2020 e supportato dall’associazione Qui ed ora, si ispira alla vita di mia madre, Lorisanna Caprari – spiega Paola Giuliani - che si è sempre impegnata con passione nel dare un aiuto concreto a chi versa in uno stato di difficoltà, riconoscendo nella persona un valore inestimabile, credendo fortemente nell’istruzione e nella formazione come strumenti di emancipazione e di riscatto sociale. Tutto è cominciato ad Osimo ma vogliamo proseguire a Pesaro, dove abito ormai da anni, quest’opera di solidarietà. E speriamo che siano davvero tanti quelli che parteciperanno alla serata di beneficenza. Tutto il ricavato dell'asta e delle offerte libere sarà devoluto per aiutare persone in stato di bisogno".








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 04-07-2022 alle 16:09 sul giornale del 05 luglio 2022 - 230 letture

In questo articolo si parla di cultura, territorio, evento, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dehl





logoEV
logoEV
qrcode