utenti online

Intervista doppia a Chiara Osimani e Daniele Marchetti: ideatori del metodo We Focus e pionieri nel campo del benessere alla persona

5' di lettura 02/07/2022 - We focus, we train, we win” ovvero “ci concentriamo, ci alleniamo, vinciamo”! Una frase che racchiude la logica del metodo che Daniele Marchetti, ideatore dello stesso, Consulente sportivo e Chiara Osimani General Manager della We Focus sono stati capaci di attuare e mettere in pratica nel settore del benessere alla persona.

Una capacità sartoriale quella che nella We Focus potete trovare, ad opera di questi due giovani talentuosi che in questi anni, con tenacia, serietà e innovazione, hanno creato un team di professionisti atti a trasformare sogni in obbiettivi reali.

Un metodo che significa: ascolto delle esigenze, sinergia tra sport e benessere di vita, un ‘alta professionalità messa a disposizione che vi accompagnerà in un percorso alla scoperta dei vostri successi.

Li abbiamo incontrati in un’intervista a due, per mettere a confronto le colonne portanti di questa impresa ben riuscita e ci hanno raccontato la loro storia.

Iniziando da Chiara:

- Sei la General Manager della We Focus, è corretto dire che dietro l’organizzazione di un team così ampio e performante ci sono le tue idee e delle scelte condivise?

Possiamo dire che personalmente credo molto nella possibilità come visione a 360° nella vita, questa è forse la spinta maggiore, a livello di progettazione, che quotidianamente metto in azienda poi subentra la figura di Daniele, che è il ponte tecnico di tutto ciò che io credo che in We Focus si possa attuare, questo anche grazie al resto del team. Da qui la realizzazione di un’idea che prende forma e diventa concreta, si trasforma in buona pratica. Io stessa ho fatto questo percorso, una serie step che mi hanno permesso di fare un cambiamento, non parlo solo della forma fisica, ho acquisito gli strumenti per capire il mio corpo e le sue esigenze. Dalla postura, alla misura in cui ogni persona ha una differente necessità di muoversi e di fare determinate attività fisiche alla giusta alimentazione. Nella totalità è un cambiamento culturale quello che facciamo e che i nostri clienti, ognuno con le soggettive esigenze e obbiettivi, compiono.

- Immaginiamo che il team di We Focus, che si compone di differenti figure professionali, in questo gioca un ruolo fondamentale?

Indubbiamente sì. I ragazzi e le ragazze che della We Focus sono le guide di questo percorso. Preparati e strutturati per affiancare i clienti in una evoluzione della consapevolezza e raggiungimento degli obbiettivi voluti.

- Sei quindi la figura che all’interno della We Focus struttura, in termini di tempo e modalità, i percorsi che le persone possono realizzare?

In parte sì. Ovvero sono certamente io che alla fine racchiudo in un progetto esecutivo le varie fasi: conoscenza delle esigenze di partenza, sviluppo della consapevolezza e realizzazione dell’obbiettivo che le persone vogliono raggiungere. Lo creiamo assieme, facciamo appunto un lavoro sartoriale, poi nello specifico tecnico si inserisce Daniele, che con la sua vision di consulente sportivo mette in campo i tecnicismi necessari avvalendosi anche del team che abbiamo, avendo così la possibilità di offrire ai nostri clienti percorsi individuali unici.

Poniamo anche a Daniele una domanda:

- Il Metodo We Focus è ciò che vi rappresenta, come nasce? Come hai strutturato benessere e consapevolezza nel settore dello sport?

Sono da sempre nel mondo dello sport, io stesso sono uno sportivo e un preparatore fisico professionista. Lavoro sia con gli agonisti, in varie discipline che con persone che semplicemente cercano un benessere generale che unisca corpo e mente. Avere la necessità di un maggiore rapporto con la propria fisicità e trarre da questo un beneficio è assolutamente normale e su questo si possono sviluppare molteplici percorsi proprio come molteplici possono essere gli obbiettivi da raggiungere. Da qui, con molto studio e ricerca nasce il metodo, affrontare e supportare, una maggiore visione di te ti permette di accrescere la consapevolezza delle tue capacità fisiche e non solo, allora il metodo ti spinge alla perseveranza con i tempi soggettivi ma costanti come il percorso del cambiamento che hai iniziato. Così strutturi consapevolezza, il fulcro non riguarda lo sport da solo è la maggiore consapevolezza che tira fuori dalle persone quello che posseggo già, le capacità.

- La tua figura, all’interno di We Focus, possiede quindi la valenza di chi accompagna, anche la persona meno avvezza all’attività fisica, a scoprire le proprie peculiarità nel merito?

Si in parte è così. Allenare chi è già uno sportivo si potrebbe pensare sia facile ma non è così. Ci sono mille sfaccettature da dover tenere in essere. Dall’attitudine, alle nuove sfide ai possibili infortuni e quindi ai recuperi degli stessi. Anche qui costanza, attitude e progressione. Anche per chi inizia, per chi si approccia il benessere fisico senza aver mai fatto molta attività il percorso si comporrà di costanza e progressione con un tassello differente che è quello di scoprire delle possibilità che prima non si pensava di avere. Quella parte di capacità che finora, senza i giusti tempi e più precise indicazioni, qui il mio ruolo di consulente trova la sua massima soddisfazione nel poterlo fare, vengano cucite addosso alla persona

- A questo punto dell’intervista vi poniamo una domanda valida per entrambi. In una frase, perché scegliere We Focus?

Chiara: qui non ci si allena, si sviluppa la conoscenza delle proprie possibilità. Un cambiamento culturale che si acquisisce e che accompagna i nostri clienti nella loro quotidianità.

Daniele: in sostanza potrei definirlo così: stimolo, crederci, rompere il limite.

In conclusione possiamo dirvi di passare a trovare questi giovani e preparati ragazzi che sul nostro territorio si stanno facendo conoscere e che sappiamo a breve metteranno in campo nuovi progetti.

We Focus a San Biagio di Osimo, via Parini 9

Date un occhio alle loro attività sui canali di Instagram: https://www.instagram.com/wefocus.it/

Pagina Facebook: https://www.facebook.com/WeFocus-Pi%C3%B9-forte-dei-tuoi-limiti-169438898123092

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

di Redazione





Questo è un MESSAGGIO PUBBLICITARIO - ARTICOLO A PAGAMENTO pubblicato il 02-07-2022 alle 10:57 sul giornale del 03 luglio 2022 - 1804 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, redazione, pubbliredazionale, benessere, impresa, territorio, professionisti

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dd4v





logoEV
logoEV
qrcode