utenti online

Quando i suoni guariscono

2' di lettura 30/06/2022 - Intellettuali, terapeuti e uomini di spettacolo animeranno a Palazzo Venieri (Recanati) “ Dove le parole non arrivano la musica parla” primo evento sulla virtù curative dell’arte delle sette note, promosso da Lettera22.

Per alcuni filosofi la musica era addirittura la tentazione di Dio di tramutarsi in percezione concreta. Gli aedi indicavano nella melodia del canto poetico l’espressione di una prassi adatta a sommare etica ed estetica, un balsamo dello spirito e l’occasione di ispirare, narrandole, azioni virtuose. In ogni epoca, l’arte delle sette note ha assunto un valore terapeutico sino a vedere riconosciuta, oggi anche dalla scienza, i suoi effetti benefici.

Ad indagarne le proprietà curative e l’importanza nel lenire dolore, sofferenze, barriere fisiche e psicologiche è l’evento "Dove le parole non arrivano la musica parla” che si svolgerà domenica 3 luglio, dalle ore 18 nella magnifica cornice di Palazzo Venieri, a Recanati.

L’iniziativa, organizzata da Lettera22 in collaborazione con la Lega del Filo d’Oro, vedrà alternarsi, nell’ampio cortile esterno dello storico edificio, intellettuali, uomini di spettacolo, terapeuti, moderati dall’esperta giornalista Paola Paganelli de Il Resto del Carlino.

Nel carnet degli interventi spiccano i nomi di Paolo Carignani, Direttore D'Orchestra di fama internazionale acclamato protagonista nei maggiori teatri lirici del mondo, dal Metropolitan Opera di New York, alla Deutsche Oper di Berlino e del baritono della Tosca Claudio Sgura, stella nel firmamento del belcanto nazionale.

Dalle scene dei diesis e dei bemolle, si passerà al palcoscenico della riflessione con un approfondimento sui legami tra filosofia antica e musica a firma di Arianna Fermani, docente di Filosofia antica all’Università di Macerata e con l’interessante e densa esperienza professionale del musico-terapeuta Lorenzo Orlandi (Lega del Filo d’Oro).








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 29-06-2022 alle 16:08 sul giornale del 30 giugno 2022 - 186 letture

In questo articolo si parla di cultura, spettacolo, attualità, concerto, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/ddvH





logoEV
qrcode