L’Istituto F.lli Trillini in prima linea contro il cyberbullismo

La pandemia ha accentuato fenomeni di aggressività tra i giovani, i quali, costretti involontariamente a servirsi dei social in maniera più massiccia rispetto al passato, ne hanno fatto un uso sempre più spesso irresponsabile, illegale e uno strumento per colpire i compagni più “deboli”. Il signor Russo ha spiegato come utilizzare le opportunità offerte dai social e come difendersi, invitando gli studenti a non aver paura di denunciare ad un adulto ciò che si sta vivendo se si è vittima di bullismo o di cyberbullismo. Ha spiegato che anche il bullo in realtà è un ragazzo/a che ha bisogno di aiuto. Dopo aver risposto alle numerose domande degli studenti e delle studentesse ed aver ascoltato le loro esperienze, si è congedato da noi, seppur non definitivamente, poiché il prossimo anno sarà ancora ospite dell’Istituto per continuare a incontrare i ragazzi e le ragazze e i loro genitori.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2022 alle 08:50 sul giornale del 27 giugno 2022 - 81 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, incontro, web, cyber bullismo, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dc4Z
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
