CGIL Marche su diritto salute donna: nelle Marche, il 70% di ginecologi sono obbiettori. Marinucci : “alla Regione ricordiamo che la 194 è una legge dello Stato e va applicata"

A pagare le conseguenze maggiori saranno soprattutto le donne più povere, quelle appartenenti alle minoranze etniche, e le minorenni che non potranno permettersi di viaggiare centinaia di chilometri per recarsi negli stati dove l’interruzione di gravidanza rimarrà legale. Spese di viaggio e spese mediche, lunghe liste d’attesa divideranno chi potrà permettersi di esercitare un diritto per un privilegio economico da chi tornerà a fare ricorso all’aborto clandestino o alle pillole abortive disponibili sul mercato nero. Il diritto alla salute delle donne americane è sempre più a rischio ma siamo sicuri che in Italia le cose vadano meglio? E nelle Marche? La relazione del Ministro della Salute sull’ attuazione della Legge 194/78, con i dati definitivi del 2020, conferma una situazione allarmante per le Marche dove il 92,9% delle strutture effettuano IVG (13 su 14) ma addirittura il 70% dei ginecologi sono obiettori (il 42,6 % degli anestesisti e il 22,5% del personale non medico), contro una media nazionale del 64,6%. Il tutto mentre il 13,5% degli interventi sono stati effettuati in clinica convenzionata autorizzata, percentuale particolarmente elevata rispetto al resto di Italia, Dichiara Rossella Marinucci, segretaria regionale Cgil Marche: “All’assessora Giorgia Latini ricordiamo che la 194 è una legge dello Stato e ne va garantita la piena applicazione a tutte le donne, salvaguardando il diritto all’obiezione ma con regole che garantiscano la presenza di medici non obiettori in numero adeguato a salvaguardare il diritto alla salute e all’autodeterminazione delle donne, in qualsiasi momento e ovunque perchè tutti i diritti e i diritti di tutti e tutte siano rispettati”. La lotta, quindi, conclude Marinucci, “deve unire le generazioni che hanno conquistato i diritti e quelle che li hanno acquisiti, a prescindere dal genere perché i diritti delle donne sono i diritti di tutti”.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-06-2022 alle 11:07 sul giornale del 27 giugno 2022 - 56 letture
In questo articolo si parla di attualità, cgil, marche, aborto, legge, cgil marche, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dc6Q
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
