Passatempo: Parrocchia “San Giovanni Battista”, venerdì 24 giugno convegno dal titolo:" Passatempo terra di confine, crocevia della Sptempeda,dall'antichità ai giorni nostri"

Il convegno è un primo tentativo d’incontro e confronto per una valorizzazione dei nostri patrimoni culturali e paesaggistici; tramite la riscoperta di un percorso di storico comune che ben emerge dal libro " Passatempo: dai casanolanti ai casettari - Storia di una comunità nell’osimano".
L’evento ha avuto il patrocinio dei seguenti enti: Arcidiocesi Ancona – Osimo; Presidenza del Consiglio Regionale - Assemblea Legislativa delle Marche; Comune di Osimo, Istituto Comprensivo “F.lli Trillini” di Osimo; la BCC di Filottrano con tutte le Associazioni Solidaristiche, Culturali, Sportive e Ricreative del territorio.
Moderatore del Convegno il Dott. Marino Cesaroni Direttore del quindicinale PRESENZA Arcidiocesi Ancona – Osimo
Arcivescovo Metropolita Ancona – Osimo S.E. Mons. Angelo Spina
Presidente dell’Assemblea Legislativa Regionale delle Marche Avv.to Dino Latini
Sindaco di Osimo Dott. Simone Pugnaloni
Direttore dei beni culturali dell’arcidiocesi Ancona – Osimo Don Luca Bottegoni
Dirigente Scolastico I.C. “F.lli Trillini” Osimo Prof.ssa Rosanna Catozzo
Direttore Generale della BCC di Filottrano e Camerano Dott. Samuele Ubertini
I Sindaci: Castelfidardo, Cingoli, Filottrano, Loreto, Matelica, Montefano, Recanati e San Severino M.
Relatori Architetto Luca Maria Cristini (San Severino Marche) Prof. Luca Barbini - Dott. Matteo Parrini (Matelica) Prof. Alessio Santinelli PON (2018/2019) Secondaria I Grado “G. Leopardi” Passatempo I.C. “F.lli Trillini” Osimo Dott. Giuseppe Lanari curatore del libro “Passatempo: dai casanolanti ai casettari – Storia di una comunità nell’osimano”

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2022 alle 21:26 sul giornale del 22 giugno 2022 - 182 letture
In questo articolo si parla di cultura, attualità, storia, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/dckA