Polverigi: Ci ha lasciato Don Tarcisio Pettinari

Appena ordinato sacerdote venne nominato vice parroco della parrocchia Santa Maria Liberatrice, a Posatora per tre anni. Nelle adiacenza vi era un ospedale dell’INRCA. Di quel periodo raccontava spesso come, quasi ogni notte, venisse chiamato, per prestare il conforto religioso e impartire l’unzione degli infermi a qualche ammalato grave. Dopo tre anni venne nominato vice parroco nella parrocchia san Pio X a Collemarino.
Il 10 giugno del 1972, nel periodo del sisma che colpì duramente Ancona, venne nominato Parroco della parrocchia Sant’Antonino Martire di Polverigi in sostituzione di don Cesare Caimmi spostato alla Misericordia di Ancona.
Cinquant’anni di presenza come parroco a Polverigi che la comunità si apprestava a ricordare con una cerimonia che era stata rinviata per quello che sembrava un passeggero malanno, che invece ha ripreso la sua aggressione iniziata e sospesa, temporaneamente, una quarantina di anni fa.
Quarant’anni fa don Tarcisio venne colpito da un tumore all’intestino subito debellato, ma che lasciò delle conseguenze: l’ileostomia. Ha vissuto questa condizione non manifestando, mai evidente disagio, ma dimostrando coraggio e rassegnazione non lamentandosi mai di questa sua difficoltà, anzi raccontandola con leggerezza.
La sua è stata una presenza discreta e cordiale caratterizzata da un ascolto comprensivo e da un’azione sempre adeguata con una attenzione particolare per gli adolescenti e i giovani che accoglieva nell’Oratorio Beato Pier Giorgio Frassati.
In occasione del suo “Giubileo Sacerdotale” ebbe modo, insieme agli altri confratelli che erano stati consacrati insieme a lui, accompagnati dall’allora arcivescovo il cardinale Menichelli, di partecipare alla concelebrazione eucaristica con Papa Francesco a Santa Marta. Di quella esperienza disse che, del Santo Padre, lo aveva colpito: “La dolcezza, la sensibilità, la disponibilità a capire, ad ascoltare; le sue parole belle che mi ha detto; quando gli ho parlato dell’oratorio, dei nostri impegni si è dimostrato attento ed ha seguito con interesse, poi l’amore bello che ha verso noi sacerdoti”
Del giorno della sua ordinazione ricordava la grande emozione e diceva che: “A 50 anni di distanza è un po’ difficile ricordare le proprie emozioni, certamente in quel momento la mia vita ha avuto una svolta radicale”.
Nel manifesto funebre dell’Arcidiocesi Ancona-Osimo, si legge: “L’Arcivescovo Angelo Spina con tutta la comunità diocesana e con la parrocchia di Sant’Antonino in Polverigi, annunciano il passaggio al cielo del caro Don Tarcisio Pettinari pastore umile e gioioso nei tanti anni di servizio nella nostra amata chiesa.
La cerimonia funebre presieduta da sua ecc. mons. Angelo Spina Arcivescovo metropolitano Ancona-Osimo si svolgerà martedì 21 giugno alle ore 16.00 nella chiesa parrocchiale i Polverigi dove la salma giungerà nella mattinata intorno alle ore 11.00.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-06-2022 alle 11:38 sul giornale del 21 giugno 2022 - 485 letture
In questo articolo si parla di attualità, territorio, lutto, sacerdote, Arcidiocesi Ancona Osimo, comune di polverigi, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/dcco
Commenti

- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
