utenti online

Successo per il “1° AUXIMUM MEETING” - “1° MEMORIAL GIUSEPPE BALDINELLI”

3' di lettura 17/06/2022 - Grande successo per il primo meeting di atletica leggera “Auximum Meeting – Memorial Giuseppe Baldinelli”, organizzato dall’ASD Atletica Osimo, nella giornata del 2 giugno, presso l’impianto osimano della Vescovara.

Successo in termini di organizzazione, di partecipazione e di risultati ottenuti. La lunga giornata di atletica è iniziata al mattino con la manifestazione “ESO…Insieme”, dedicata alla categoria Esordienti. Dopo il lungo stop imposto dalla pandemia e dall’indisponibilità della pista, si è tornati a proporre delle attività per il settore dei più giovani, settore in cui l’Atletica Osimo ha sempre creduto ed investito molto, essendo la base di partenza della propria attività. Erano presenti circa 125 piccoli atlete ed atleti di varie società marchigiane che si sono divertiti in tre discipline, una corsa, un salto ed un lancio (“CORRO, SALTO, LANCIO”): una gara di corsa veloce, il salto in lungo ed il lancio del vortex; per i più piccolini, un percorso di destrezza, una gara di velocità e la “rana salterina”. Nel pomeriggio il “1° Meeting Auximum”, con il Memorial dedicato al caro Giuseppe Baldinelli.

Un successo, si diceva, con la partecipazione di atlete ed atleti di livello, provenienti anche da fuori regione, con grandi risultati e molti primati personali migliorati: oltre quaranta le società iscritte; tra queste alcune squadre dell’Abruzzo, dell’Umbria, dell’Emilia Romagna, del Lazio, della Puglia, della Liguria, del Veneto e di San Marino. L’indisponibilità dell’impianto al completo, con tutte le attrezzature e le postazioni a disposizione, non ha consentito l’inserimento nel programma di alcune tipologie di gara; un programma comunque ricco e rivolto a tutte le categorie, da quelle giovanili, alle cosiddette agonistiche fino ai Master. Da segnalare le prestazioni dell’osimana Angelica Ghergo, ora al C. S. Esercito, che ha vinto i 400 hs con il tempo di 58.54, seconda prestazione personale dopo il 57.69 ottenuto ai Mondiali di Nairobi nell’agosto del 2021; dell’anconetano Simone Barontini del G. S. Fiamme Azzure, che si è imposto nei 400 m. con il tempo di 48.15. Ed inoltre, la vittoria di Fabio Angelo Yebarth (Sport Atletica Fermo) nei 100 m con il tempo di 10.60, miglior prestazione stagionale, a soli tre centesimi dal proprio personale, a conferma che anche ad Osimo si possono realizzare notevoli risultati, in una pista quasi mai disturbata dal vento. Bel risultato anche nei 100 femminili, con la seconda posizione dell’osimana della TAM Valentina Natalucci (tempo: 12.47), che ottiene lo stesso piazzamento nei 400, con il primato stagionale di 58.76. Successi anche per i giovani dell’Atletica Osimo, grazie ai cadetti Matteo Ghergo, primo nei 300 m. hs con 40.99 (p.b.), Angelica D’Addario nei 300 hs. con 50.05 (p.b.), Davide Principi nel peso (misura di 6.18). I colori giallorossoblu osimani primi anche con la Master Sandra Ghergo che vince la classifica assoluta del peso femminile con la misura di 10.05.

Tra le gare in calendario, quella dei 400 m. hs è stata dedicata a Giuseppe Baldinelli, il giovane atleta cresciuto nell’Atletica Osimo e poi passato al Team Atletica Marche, scomparso nel 2020 a soli 19 anni. Proprio con la TAM, nel luglio 2019, era diventato Campione Regionale Juniores dei 400 m. ostacoli, sulla pista di Fermo. Un minuto di raccoglimento, la lettura dei pensieri di Giuseppe da parte del prof. Falcetta, il lancio dei palloncini, uno sguardo verso il cielo, i compagni di squadra uniti: queste le emozioni che hanno preceduto la gara vinta dall’atleta osimano della TAM Filippo Iurini (56.30 il tempo realizzato, nuovo personale). Ed altre emozioni alla premiazione, alla presenza dei genitori di Giuseppe che hanno ringraziato la dirigenza dell’Atletica Osimo per questa scelta; una scelta fortemente voluta per affermare, come sostenuto anche da Fabiola Dolcini “Giuseppe sarà sempre con noi, questo sarà solo l’inizio per ricordarlo, Giuseppe ci sei!”.


   

da Asd Atletica Osimo





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 17-06-2022 alle 18:35 sul giornale del 18 giugno 2022 - 354 letture

In questo articolo si parla di sport, atletica, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dbLH





logoEV
qrcode