utenti online

Daspo Urbano per il Macedone responsabile dell’Aggressione al maxi Parcheggio ad Osimo

2' di lettura 13/06/2022 - In merito al fatto di cronaca, avvenuto nei giorni scorsi , dove il personale dell’Arma dei Carabinieri della Compagnia di Osimo aveva proceduto alla denuncia all’A.G.il 25enne macedone, responsabile diella violenta aggressione avvenuta nel Maxi Parcheggio di Osimo, a causa della quale la vittima aveva avuto 30giorni di prognosi, oltre alla necessità della ricostruzione del tendine della mano.

Nella giornata di lunedì 13 giugno 2022, il Questore di Ancona, dr. Cesare Capocasa, ha firmato il Daspo Urbano nei riguardi del nominato, il quale è attualmente sottoposto all’obbligo di firma presso i Carabinieri di Osimo, su disposizione dell’A.G.

Dall attenta valutazione ed analisi dei precedenti di Polizia del 25enne macedone è emerso che il giovane aveva già gravi precedenti specifici, per tanto a seguito di istruttoria della Divisione Anticrimine, nei suoi confronti è stato disposto il D.Ac.Ur. per due anni per la zona del Maxi Parcheggio nel comune di Osimo, nell’area circoscritta dalla Strada Settempedana, via Cristoforo Colombo, via Giacomo Brodolini, con divieto di stazionamento nelle immediate vicinanze degli stessi, zone individuate anche, in considerazione della mancanza, nell’area descritta, della presenza di attività pubbliche o private, necessarie al soddisfacimento di esigenze primarie altrimenti inderogabili

Il Daspo urbano, risulta essere la misura di prevenzione più idonea a frenare i comportamenti pericolosi per l’ordine e la sicurezza pubblica, che avvengano nei centri cittadini ed ha il fine precipuo di impedire in maniera prognostica la commissione di fatti reato, soprattutto da parte di soggetti segnalatisi per comportamenti violenti, come in questo caso.

Inoltre si ricorda che la violazione del divieto è punita, ai sensi dell’art. 13 bis co. 6 D.L. n. 14/2017, con la reclusione da sei mesi a due anni e con la multa da 8.000 a 20.000 euro.

Con questo ulteriore provvedimento salgono a n.48 i D.Ac.Ur. emessi dal Questore di Ancona, su istruttoria della Divisione Anticrimine, sotto la Direzione del Vice Questore Dr.ssa Marina Pepe, dal mese di novembre ad oggi, sanzionando tutti gli episodi di violenza che hanno destato particolare allarme sociale nella comunità della città e della provincia.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 13-06-2022 alle 14:09 sul giornale del 14 giugno 2022 - 537 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, polizia, controlli, territorio, articolo, daspo urbano

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/daVn





logoEV
qrcode