utenti online

Inteatro Festival e il Tteatro del Canguro: dal 10 al 18 giugno e dal 20 al 27 arco di Villa Nappi "il gioco dell'oca verde" per tutte le età

1' di lettura 09/06/2022 - Ci avviciniamo all’apertura della 43° edizione di INTEATRO Festival che vedrà quest’anno dal 15 al 18 giugno una maratona di spettacoli tra Polverigi e Ancona. Intanto dal 10 al 18 giugno e poi ancora dal 20 al 27 giugno alle ore 18 al Parco di Villa Nappi, a Polverigi, parte Il Gioco dell’Oca Verde pensato e curato da Inteatro e Teatro del Canguro.

L’originale gioco dell’oca verde, big eco game con macro-tessere e dadi giganti, è pensato per spettatori di tutte le età che possono assistere o partecipare attivamente, diventando delle vere e proprie “pedine viventi”.

L’appuntamento è in collaborazione con Città del Sole, Colorworks, La Terra e il Cielo. Guidati dalla regista e attrice Adriana Zamboni e dal Teatro del Canguro di Ancona, i partecipanti affronteranno divertenti prove di abilità per misurare la propria eco- compatibilità, come ad esempio suddividere correttamente una "montagna di rifiuti".

Lo scopo del gioco è divertirsi acquisendo una coscienza ecologica, discutendo su temi quali la salvaguardia dell’ambiente, le logiche del riciclo e del riutilizzo, la raccolta differenziata, l'utilizzo di materiali ecocompatibili. Tutti i partecipanti riceveranno in premio una simpatica sorpresa. “Il Gioco dell’Oca Verde” è prodotto da Inteatro.

Prenotazione obbligatoria, è possibile prenotare anche in gruppo. Il numero riservato per le prenotazioni è 071 82805. Per info su tutto il festival 071 52525, biglietteria@teatrodellemuse.org INTEATRO Festival è curato da Velia Papa (direttore di MARCHE TEATRO) ed è sostenuto da Comune di Polverigi, Comune di Ancona/Assessorato alla Cultura, Regione Marche/Assessorato alla Cultura, Ministero della Cultura, Camera di Commercio delle Marche; Banco Marchigiano_Credito Cooperativo, TreValli.






Questo è un articolo pubblicato il 09-06-2022 alle 12:50 sul giornale del 10 giugno 2022 - 313 letture

In questo articolo si parla di teatro, territorio, comune di polverigi

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/dapr





qrcode