utenti online

Centenario della pugilistica Jesi: sabato 11 giugno la ricorrenza al Palatriccoli

2' di lettura 07/06/2022 - Un secolo di passione per la boxe. La Pugilistica Jesina festeggia quest’anno il centenario dalla sua nascita con una serata di boxe mista, organizzata per sabato 11 giugno presso il Palatriccoli di Jesi.

Tutto ebbe inizio in quel lontano 1922 in un magazzino di via Granita di Jesi, accanto all’ex mattatoio, dove il maestro Matteo Ricci, soprannominato “il torello” iniziava a insegnare la noble art ai suoi allievi; dopo qualche anno la Pugilistica Jesina si trasferiva in una vera palestra in prossimità del Duomo di Jesi, chi lo ricorda ancora, la descrive piccola ma molto frequentata da giovani. Negli anni 60 il sodalizio si spostava nello stabile dell’ex Appannaggio dove rimase sino al 1987 quando venne inaugurato il Palasport “Ezio Triccoli”. L’allora maestro Silvio Raffaelli, succeduto a Ricci, richiese ed ottenne dall’amministrazione comunale, uno spazio all’interno della nuova struttura sportiva dove tutt’ora è situata. In quegli anni combattevano proprio sul ring del Palatriccoli il campione d’Europa 1989/90 Valerio Nati, il campione italiano Gianni Di Napoli, il campione del mondo Leo Spinks, l’olimpionico Angelo Musone, il grande Musangu Ngeleka attualmente arbitro e giudice federale del Comitato Regionale Marche.

Dal 2009 la società pugilistica è guidata dal maestro Lorenzo Alessandrini che dotato di grande competenza e carisma, annovera un nutrito vivaio di giovani promesse, alcune delle quali si esibiranno proprio in occasione delle celebrazioni del centenario.

L’evento che inizierà alle ore 20 di sabato prossimo conta ben undici match di cui uno tra professionisti. Saliranno sul ring atleti della Pugilistica Jesina che incroceranno i guantoni con i pari peso provenienti dalle palestre marchigiane quali Boxing Club Castelfidardo, Accademia Pugilistica Senigallia, Boxing Miami di Fano, Ascoli Boxe e Olympia Ascoli.

Tra i pugili jesini risaltano l’imbattuto élite Jamel Abroud dal fisico massiccio, ventuno anni di Jesi, la promessa jesina Davide Kolodziej di sedici anni, reduce da due vittorie ed un pareggio, il ventenne Nur Mujahed anche lui imbattuto negli ultimi due incontri, Diego Pellonara 18 anni, Cerquetella Mattia 30 anni, Federico Dolciotti 17 anni, tutti di Jesi; Damiano Ricci 15 anni di Moie, Qamil Doda 20 anni di Santa Maria Nuova, Matteo Castelli 18 anni di Borghetto di Monte San Vito, Trillini Davide 20 anni di Filottrano.

Concluderà la serata il match clou, quello tra il professionista Enea Keci, di origini albanesi ma jesino d'adozione, al suo secondo match pro e con un record da dilettante di tutto rispetto che conta ben 48 incontri di cui più della metà vinti, che combatterà contro un pugile della Repubblica Serba nella categoria dei pesi medio massimi. Una serata di vero spettacolo e sano divertimento per un pubblico che si aspetta numeroso.


   

da Massimo Pietroselli Delegato FPI Marche







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 07-06-2022 alle 15:32 sul giornale del 08 giugno 2022 - 158 letture

In questo articolo si parla di sport, territorio, box, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c048





qrcode