utenti online

Che brutta fine per il poliambulatorio di Osimo!

2' di lettura 03/06/2022 - Sempre meno servizi, fila lunghissima al cup-anagrafe del poliambulatorio gestito dall'Asur Area Vasta 2. Il Covid non è servito a nulla? Non ha fatto ancora capire agli amministratori quanto sia importante la sanità?

Le condizioni in cui versa il poliambulatorio di Osimo sono al limite dell’assurdo, il cup-anagrafe sin dal primo mattino presenta una lunga fila per via della presenza di una sola impiegata allo sportello. Se si deve cambiare il medico o prenotare una visita conviene prima farsi il segno della croce e sperare che nel frattempo non ti prenda un coccolone. I dispenser per igienizzare le mani sono vuoti o non ci sono proprio, anche se in un posto a carattere sanitario sarebbero più che necessari. L’edificio è quello che è, il peso degli anni è visibile e ineluttabile, ma in tutto questo tempo poco o nulla è stato fatto. Inoltre va aggiunta la mancanza di medici e la diminuzione dei servizi lamentata dai Civici presenti in Regione dove senz’altro ci si aspetta un intervento più deciso, non aiuta però il continuo muro contro muro con il sindaco Pugnaloni che se Latini prende una strada, giusta o sbagliata che sia, lui per principio va dalla parte opposta e viceversa, così non otterremo mai niente, gli osimani non meritano tutto questo. Osimo rischia di cadere in un vortice di decadimento a livello sanitario di portata storica. Purtroppo siamo costretti a rimpiangere i vecchi partiti di un tempo quando su queste cose, pur essendo fortemente divisi a livello ideologico, nell’interesse comune andavano a braccetto. Non ci resta quindi che pregare il buon Dio affinché ci dia buona salute, se si abita ad Osimo conviene mettersi il cuore in pace perché se si continua così non ci sarà mai fine al peggio.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

   

di Luca Falcetta







Questo è un articolo pubblicato il 03-06-2022 alle 12:20 sul giornale del 04 giugno 2022 - 4712 letture

In questo articolo si parla di attualità, giornalista, articolo, salute sanità servizi medici asur area vasta2

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c0u2





qrcode