utenti online

La mancanza di soldi ti preoccupa? Risparmia il tuo denaro con questi trucchi

3' di lettura 31/05/2022 - Negli ultimi mesi il tuo bilancio personale o familiare è finito in rosso e hai dovuto attingere ai vostri risparmi o addirittura chiedere un prestito? Abbiamo alcuni consigli per aiutarti a tenere sotto controllo le tue finanze.

Tieni traccia delle entrate e delle uscite

Tenere traccia delle entrate di solito è semplice. Ma molte persone non hanno un quadro preciso di quanto spendono periodicamente. Possono quindi passare diversi mesi prima che si rendano conto che le spese hanno superato le entrate. A volte le sorprese arrivano all'improvviso, ad esempio quando la bolletta energetica annuale non viene pagata. E il bilancio familiare, che fino a quel momento era leggermente in attivo, all’improvviso ecco che si scopre era già in perdita.

Per questo è fondamentale analizzare regolarmente le proprie spese e valutare se si sta spendendo troppo per determinate voci e se c'è spazio per risparmiare.

Fai la spesa intelligente

Una voce in cui è possibile risparmiare in modo significativo è lo shopping, sia che si tratti di articoli di uso quotidiano che di investimenti più consistenti.

Cerca di acquistare beni di prima necessità e generi alimentari in grandi quantità nei periodi in cui i negozi offrono buoni sconti. Si possono acquistare anche altre cose a prezzi più convenienti su Internet. Ad esempio i mobili, che puoi cercare su FAVI. Qui troverai migliaia di prodotti diversi dai rivenditori di tutta la Repubblica Ceca. Così potrai scegliere a prezzi più convenienti che in un negozio della tua città.

Non dimenticare i portali di sconti o il cosiddetto cashback, che possono aiutarti a risparmiare online. Anche i programmi di fidelizzazione possono offrire risparmi interessanti. Ci sono molti modi per ridurre le spese.

A volte bisogna scendere a qualche compromesso sul comfort

Ognuno di noi può risparmiare senza dover ridurre drasticamente il proprio tenore di vita. D'altra parte, se anche questo non fosse sufficiente, seguiranno dei passi che possono fare un po' male.

Ti piace concederti regolarmente un caffè da asporto nel tuo bar preferito e durante la settimana pranzi esclusivamente al ristorante? Allora sappi che dovrai modificare le tue abitudini. Cucinare a casa e pranzare al sacco può aiutarti a risparmiare diverse centinaia di euro al mese, proprio come il già citato caffè.

Altri risparmi importanti li puoi ottenere se ti piace uscire per una cena costosa o se per la tua cucina acquisti prodotti alimentari di alta qualità. Di certo non è necessario tagliare completamente queste voci dal tuo budget. Ma, per esempio, le puoi dimezzare e alla fine del mese ti rimarranno in tasca decine fino a centinaia di euro che fanno sempre comodo.

E il surplus lo dovresti investire.

Il bilancio familiare dovrebbe essere costantemente in positivo. E le eccedenze dovrebbero essere investite in attività remunerative. Durante tutta la vita lavorativa è necessario infatti mettere da parte determinate somme per mantenere il proprio tenore di vita al momento del pensionamento, quando il reddito diminuisce in modo significativo.






Questo è un articolo pubblicato il 01-06-2022 alle 09:20 sul giornale del 31 maggio 2022 - 36 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c0bw


logoEV
logoEV
qrcode