Castelfidardo: Festa della Repubblica e 208° anniversario dell’Arma

Ore 10.00 – Auditorium San Francesco in Via Mazzini inaugurazione della Mostra “Carabinieri dal 900 ad oggi” (aperta fino al 26 giugno);
Ore 11.00 – Piazza della Repubblica, deposizione della Corona d’Alloro in memoria dei Caduti di tutte le guerre;
Ore 11.15 – Saluti del Sindaco Ascani;
Ore 11. 20 – Piazza della Repubblica Concerto del Complesso Filarmonico “Città di Castelfidado“.
Prevista inoltre domenica 5 giugno una celebrazione per il 208° Anniversario della Fondazione dell’Arma dei Carabinieri e il 136° della Fondazione dell’Associazione Nazionale in occasione della quale verrà inaugurato un nuovo busto bronzeo che andrà ad arricchire il parco scuoltoreo presso il Parco del Monumento.
Cerimonia Religiosa Ore 09.00 – S. Messa in memoria dei Caduti di tutte le guerre presso la Chiesa Collegiata.
Cerimonia Civile Ore 09.30 – Inizio Raduno dei partecipanti in Piazza della Repubblica delle Associazioni d’Arma, Combattentistiche e di volontariato;
Ore 09.45 – Ricevimento delle Autorità nella Civica Residenza Ore 10.15 – Sfilata dei partecipanti da Piazza della Repubblica al Piazzale delle Rimembranze del Monumento Nazionale della Marche;
Ore 10.40 – Alzabandiera e Deposizione di Corona d’Alloro in memoria dei caduti;
Ore 10.50 – Saluti del Sindaco – Orazione Ufficiale tenuta dal G.B. Tito Baldo Honorati ;
Ore 11.15 – Scoprimento del busto bronzeo dedicato ad Anita Garibaldi e donato al Parco Scultoreo dedicato all’Unità d’Italia Ore 11.45 – La cerimonia sarà accompagnata dal Complesso Filarmonico “Città di Castelfidardo.
Dal 2 al 26 giugno 2022 mostra “Carabinieri dal 900 ad oggi” presso l’Auditorium San Francesco in Via Mazzini

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 27-05-2022 alle 16:49 sul giornale del 28 maggio 2022 - 167 letture
In questo articolo si parla di attualità, castelfidardo, Comune di Castelfidardo, comune, celebrazione, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c9wp