utenti online

ricordo della strage di Capaci: Pugnaloni, "con gli studenti, 30 anni dopo Falcone e Borsellino ancora vivi nei nostri cuori, ora e sempre per la legalita'"

1' di lettura 24/05/2022 - Per 30° anniversario dell’attentato di Capaci, strage del 23 maggio 1992, il Comune di Osimo ha organizzato in Piazza Marconi una celebrazione, presenti ache gli studnti dei plessi scolastici del territorio, in ricordo di quanto accaduto, a distanza di 30 anni dalla strage di Capaci, Falcone e Borsellino "sono ancora vivi nei nostri cuori, ora e sempre per la legalita'"

Presente il Sindaco Pugnaloni che in un occasione coì importante dichiara: “La legalità ci permette di vivere insieme. È questo il messaggio che ho portato ai tanti ragazzi che ho incontrato questa mattina in Piazza Marconi, in occasione della Giornata per la Legalità. Una ricorrenza che vede quest’anno anno il 30° anniversario dell’attentato di Capaci, strage in cui il 23 maggio 1992 persero la vita, lungo l’autostrada per Palermo, Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e gli uomini della sua scorta Vito Schifani, Rocco Dicillo e Antonio Montinaro. Esattamente 45 giorni dopo, il 19 luglio, un secondo attentato costò la vita a Paolo Borsellino e ai cinque agenti della sua scorta in via D’Amelio. Possibile che si possa arrivare a tanto? Sì, è successo e succede ancora: il contrasto contro il crimine non si ferma. Ma ciascuno di noi, nel suo piccolo, è chiamato a fare il possibile. Siamo tutti responsabili, grandi e piccoli, nei confronti della comunità, consapevoli che la nostra libertà non deve limitare quella degli altri. Per questo servono regole di convivenza, che dobbiamo rispettare, nell’esempio di chi ha dato la propria vita in nome della legalità”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.







Questo è un articolo pubblicato il 24-05-2022 alle 10:00 sul giornale del 25 maggio 2022 - 166 letture

In questo articolo si parla di attualità, studenti, sindaco, legalità, incontro, territorio, memoria, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8OP





qrcode