utenti online

Serrati controlli in città: dal centro storico fino alla Statale 16

3' di lettura 22/05/2022 - Controlli serrato sul territorio nella serata di sabato, disposti dal Questore di Ancona, coordinati dal Commissariato della Polizia di Stato di Osimo con le altre forze di Polizia e la Polizia Locale, a tutela dell’ordine pubblico, attività che mirano alla implementazione del dispositivo di sicurezza volto alla prevenzione dei fenomeni di illegalità e degli episodi di disturbo della quiete pubblica, che nel recente passato sono stati segnalati, a carico di alcuni gruppi composti da soggetti perlopiù di minore età.

Una pattuglia della Polizia di Stato, dei Carabinieri e della Polizia Locale, hanno svolto il servizio di controllo, che è stato concentrato pressochè esclusivamente nelle aree del locale centro storico, indirizzando la vigilanza anche appiedata ed i controlli presso i locali in Piazza del Comune, Piazza Boccolino, Corso Mazzini, Piazza Dante, Piazza Marconi e nell’area del Mercato coperto. Oggetto di attenzione è risultata essere la Statale 16 di Osimo Stazione, dove gli agenti hanno effettuato un posto di controllo ed in alcuni casi elevate contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada, in un caso procedendo anche al ritiro della patente di guida ad una giovane automobilista in quanto scaduta da diversi giorni.

Controllata tutta l’area dei giardini di Piazza Nuova, al fine di prevenire fenomeni collegati allo spaccio di sostanze stupefacenti e psicotrope, nonché per contrastare eventuali situazioni o condotte in grado di arrecare nocumento al decoro urbano; controlli amministrativi e identificazione degli avventori presenti all’interno degli esercizi pubblici sono stati eseguiti al fine di monitorare i luoghi di ritrovo della movida osimana e prevenire in tal modo situazioni o fattori di turbativa per la sicurezza pubblica.

Finalità del dispositivo, oramai attuato da mesi, è quello di garantire una movida notturna che non trasmodi, come in passato talvolta è accaduto, in eccessi e condotte di disturbo della quiete dei residenti del centro storico, che in qualche occasione non hanno mancato di esternare apprezzamenti e parole di elogio per lo sforzo profuso dalle Forze dell’ordine osimane, chiamate appunto a tenere sott’occhio particolari situazioni o fenomeni al limite della legalità che in passato avevanorichiesto anche la convocazione di un tavolo tecnico in Prefettura, per discutere appunto delle azioni e dei rimedi da mettere in campo per affrontare la problematica, segnalata anche da un esposto dei residenti del centro storico.

Le forse dell'ordine proseguiranno l’impegno in tale direzione, garantendo in tal modo una costante presenza sul territorio ed instaurando rapporti di proficua collaborazione con gli esercenti dei titolari dei pubblici locali ed i residenti, così da assicurare quelle condizioni minime per l’integrazione dei presupposti di una sicurezza condivisa e partecipata, della quale il Questore di Ancona Cesare Capocasa ne ha più volte ribadito l’essenzialità e l’imprescindibilità odierne, al fine di attuare efficaci strategie di prevenzione dei fenomeni di illegalità e di degrado urbano, soprattutto in vista dell’approssimarsi della stagione estiva, durante la quale nella città dei senza testa, saranno previste plurime iniziative e manifestazioni di svago che verosimilmente richiameranno un gran numero di persone.

Nella totalità sono state identificate n. 88 persone; controllati n. 36 veicoli; controllati n. 5 esercizi pubblici; elevate 10 contravvenzioni per violazioni del Codice della Strada.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 22-05-2022 alle 16:53 sul giornale del 23 maggio 2022 - 333 letture

In questo articolo si parla di cronaca, controlli, territorio, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8zN





logoEV
logoEV
qrcode