utenti online

“Il più veloce di Castelfidardo”: il successo di un gioco di squadra!

3' di lettura 22/05/2022 - Sabato 21 maggio la gara di velocità per gli studenti, organizzata dall’atletica “Roberto Criminesi” e dalla sede fidardense del Laeng-Meucci.

Metti una giornata di sole e un sabato mattina di maggio. Metti insieme energia, entusiasmo e tanta voglia di mettersi in gioco. E metti ancora le grida festanti di tanti ragazzi, provenienti da scuole diverse ma tutti uniti dalla passione sportiva e finalmente insieme dopo due anni di pandemia. E infine metti lo sport, ingrediente unico e capace di unire tutte le generazioni, collante speciale tra piccoli e grandi, figli e genitori, alunni e proff. Il risultato è… "Il più veloce di Castelfidardo", la manifestazione-evento che ha avuto luogo nella mattinata di sabato 21 maggio al campo sportivo della città! A sfidarsi nelle prove di velocità sulla distanza di 60 metri varie categorie per un totale di 240 ragazzi coinvolti, appartenenti ad alcune classi degli Istituti Comprensivi Mazzini e Soprani e dell’Istituto Sant’Anna!

“Un grande gioco di squadra perché, nonostante sia stata una manifestazione organizzata a livello comunale, ha mosso l'interesse degli organi regionali" ha detto Alberto Gatto, Presidente dell’Associazione Atletica "Roberto Criminesi”, promotore e organizzatore dell’evento insieme al Direttore della sede Meucci Gabriele Calducci. A lodare l’iniziativa, infatti, le tante autorità presenti, a partire dal Sindaco Roberto Ascani, il Vicesindaco e Assessore allo sport Romina Calvani, il responsabile del settore sport del Comune di Castelfidardo Marco Stracquadanio, i Dirigenti Scolastici degli Istituti Mazzini e Soprani proff. Carlo Salvucci e Monica Marchiani, il presidente del Coni Marche Fabio Luna, i comandanti della Polizia locale e Carabinieri, rispettivamente Paolo Tondini e Roberto Luconi, il presidente del F.I.D.A.L. Marche Simone Rocchetti e il vicepresidente Pino Rosei.

Efficiente e preparato lo staff degli studenti della scuola superiore, che non hanno preso parte alla gara ma per l'occasione hanno vestito i panni di cronometristi, dj, tecnici audio-video, addetti alla registrazione dei tempi, dei dati, delle classifiche fino alla stampa degli attestati finali. E non sono mancati entusiasmo e tifo da stadio, felicità, commozione e qualche lacrima di gioia per le premiazioni dei primi sei giovani atleti di ogni categoria, con tanto di podio e medaglie di bronzo, d'argento e d'oro!

Per la categoria 5ª Elementare Femminile il primo posto è andato a Zuccarello Nicole, della 5ªA Scuola Primaria Sant’Anna; per la 5ª Elementare Maschile primo posto a Imafidon Liberty della 5ªA Scuola Primaria Sant’Anna; nella categoria Prima Media Femminile primo posto a Tontarelli Sara della 1ªA dell’Istituto Comprensivo Soprani e per la categoria Prima Media Maschile primo posto a Verdenelli Lorenzo della classe 1ªE Soprani, il quale ha vinto il titolo in assoluto con un tempo di 08,60!

Complimenti e applausi a tutti i ragazzi che si sono distinti in questa competizione sportiva e a tutti coloro che hanno partecipato con la volontà di mettersi in gioco e dare il meglio di sé! Un sentito ringraziamento a tutti i docenti che hanno accompagnato e preparato i ragazzi, ai Dirigenti Scolastici, alle tante autorità intervenute e a tutti coloro che, a vario titolo e secondo le proprie competenze, hanno contribuito all’organizzazione e al successo dell’iniziativa. Grazie anche a Mario Giannini, tecnico dell'atletica Castelfidardo, per il commento preciso e puntuale di tutte le fasi della manifestazione, alla Croce Verde, alla Croce Rossa e a tutti i genitori che si sono resi disponibili per il servizio d’ordine! È proprio vero che "il miracolo non è essere giunto al traguardo, ma aver avuto il coraggio di partire" (Jesse Owens), con la speranza che questa giornata abbia segnato davvero una “ripartenza” per i nostri giovani e per tutti noi, e con la consapevolezza che unendo le forze del territorio si possono davvero raggiungere grandi risultati.


   

da IIS Laeng-Meucci







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 22-05-2022 alle 19:32 sul giornale del 23 maggio 2022 - 225 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, Comune di Castelfidardo, territorio, progetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c8AT





logoEV
logoEV
qrcode