Solo oggi i trofei sono diventati improvvisamente pericolosi?

Circa la presunta pericolosità delle vetrine contenenti i trofei al Corridoni-Campana di Osimo vorrei fare alcune considerazioni. I trofei costituiscono un pericolo oggi, perché sono stati collocati sopra gli armadi della sala professori e potrebbero cadere addosso alle persone. Questo è chiaramente vietato dalle norme sulla sicurezza all’interno della scuola. Restando in tema, non sono indenni da pericolosità i nuovi arredi che ingombrano in maniera evidente l’ingresso quali divani, sedie a rotelle e altro del genere, che potrebbero rendere più difficoltoso il deflusso degli studenti nel caso dell’accadimento di un evento improvviso che necessita l’evacuazione rapida e ordinata dalla scuola. Se proprio si ritenevano pericolose le vetrine, tante sarebbero state le soluzioni alternative, meno drastiche e più economiche per la pubblica amministrazione: ad esempio la copertura dei vetri con delle apposite pellicole protettive e/o mettendo un cordoncino sul davanti per impedire l’avvicinamento alle stesse. Oppure sostituire il vetro con altro materiale, come il plexiglass. Non è sembrata essere questa l’intenzione, perché lo spazio delle vetrine è stato subito occupato da pesanti armadi della biblioteca. Questo fa supporre che i trofei non torneranno più in quella posizione, ideale proprio perché ben visibili a tutti. Sarebbe un controsenso separarli per collocarli in diversi luoghi; insieme raccontano una storia sportiva di oltre settanta anni e, poi, chi li vede se si trovano in presidenza? Sono tutti importanti, non ci sono quelli più prestigiosi, o meno, solo insieme danno un senso alla storia sportiva del Corridoni-Campana. Un’ultima annotazione: la dirigente scolastica Milena Brandoni è entrata in carica al Corridoni-Campana di Osimo nel settembre del 2020. Il problema della presunta pericolosità delle vetrine è emerso in tutta la sua urgenza solo nel 2022. Come mai dopo quasi due anni? A seguito della mia pubblica rimostranza, la dirigente, in data 16 maggio 2022, mi ha contattato telefonicamente su sollecitazione, a suo dire, del direttore scolastico regionale. Il colloquio è stato caratterizzato costantemente da toni arroganti e sbrigativi. Devo aggiungere che già dal mese di dicembre 2021 avevo fatto richiesta di avere un colloquio con la dirigente, la prima volta per telefono, le altre recandomi di persona presso la sede centrale di via Molino Mensa. Non mi è stato concessa nessuna udienza, senza mai ricevere alcuna motivazione.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un articolo pubblicato il 20-05-2022 alle 10:56 sul giornale del 21 maggio 2022 - 800 letture
In questo articolo si parla di attualità, articolo, scuola sport trofei
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c8k6
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
