I Carabinieri di Osimo incontrano gli studenti dell'Istituto “LAENG MEUCCI” sul tema della legalità

Agli incontri presente anche il dirigente scolastico dott. Ing. Angelo Frisoli, i docenti e la dott.ssa Sara Nocera, rappresentante dell’ACUDIPA, l’associazione che si occupa delle dipendenze patologiche.
La finalità degli incontri è stata quella di coinvolgere i ragazzi in un progetto che si propone di rafforzarne il senso di appartenenza al contesto sociale e di
svilupparne, attraverso la necessaria osservanza delle regole comuni, il senso di responsabilità.
Tra i tanti temi affrontati la guida in stato di ebbrezza e sotto l’influenza delle sostanze stupefacenti, utilizzo di dispositivi elettronici durante la guida, effetti delle
droghe e dell’abuso di alcool, educazione/sicurezza stradale, con prove pratiche mediante l’utilizzo del precursore ed etilometro.
L’Ufficiale, ricorrendo alla pregressa esperienza maturata e ad esempi concreti, ha sottolineato l’importanza della proficua sinergia tra il mondo della scuola e l’Istituzione, per favorire soprattutto la prevenzione delle violazioni al Codice della strada.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un articolo pubblicato il 05-05-2022 alle 09:18 sul giornale del 06 maggio 2022 - 333 letture
In questo articolo si parla di scuola, attualità, legalità, territorio, progetto, articolo
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c5JP
Commenti
