Santoporo XC, lo spettacolo del cross country

Firme d’autore. La maglia tricolore della pluricampionessa d’Italia e quattro volte olimpionica Eva Lechner e quella dell’ex azzurro Gioele Bertolini spiccano nell’albo d’oro del Santoporo XC organizzato dalla Superbike Bravi Platforms team in collaborazione con il gruppo Esatrail, il Motoclub Esanatoglia, l’Amministrazione locale e un pool di generosi sponsor. Una due giorni spettacolare, all’insegna del puro cross country e del divertimento sull’apprezzato percorso del crossdromo ‘Gina Libani Repetti’, da molti addetti ai lavori indicato come meritorio di ospitare il campionato italiano. Alla resa dei conti, il Santoporo XC ha richiamato 500 iscritti e mosso un indotto di un migliaio di visitatori che hanno saturato le strutture ricettive locali, mantenendo un elevato livello agonistico nelle gare di punta e rendendo il Gran Prix Centro Italia Giovanile un’autentica festa dello sport come sottolineato dalle autorità presenti: il presidente Coni Fabio Luna, il delegato Coni Macerata Favio Romagnoli, il sindaco Bartocci, Massimo Romanelli per la F.C.I. «Al di là degli esiti e delle classifiche, ci lusingano i positivi feedback dei partecipanti, che hanno riconosciuto la qualità di un tracciato duro, selettivo e tecnico e la perfetta logistica, di cui ringraziamo gli amici dell’Esatrail e del Motoclub», ha detto il presidente della Superbike Rossano Mazzieri rilanciando l’appuntamento al prossimo anno in una collocazione temporale da ponderarsi in base al calendario internazionale
Sotto il profilo dei risultati, pronostici rispettati nella prima giornata inserita nel calendario dell’Italia Bike Cup nobilitata dal main event valido per assegnare punti U.C.I.. Nell’open maschile, prova di forza di Gioele Bertolini, che dopo Petropolis voleva dimostrare di essere in crescita di condizione: prima vittoria stagionale per l’atleta lombardo, che ha preceduto l’osimano Alessio Agostinelli (Ktm Protek), autore a sua volta di una gara d’attacco in cui ha ritrovato buone sensazioni da mettere a frutto ad Albastdt mettendo la ruota davanti al messicano Del Toro. Tra gli juniores, il fenomenale Elian Paccagnella (SudTirol) ha preso l’iniziativa dopo un paio di giri abbinando velocità e costanza: con lui sul podio il toscano Tommaso Ferri e il fabrianese Alex Pelucchini della Superbike, capace di reggere un ritmo molto sostenuto. In campo femminile, il gioco di squadra della blasonata Trinx Factory e le indubbie doti individuali, hanno consentito ad Eva Lechner e Giorgia Marchet di dettare i tempi facendo splendere sul traguardo la maglia tricolore della biker di Bolzano; applausi per Letizia Marzani, atleta di punta della Superbike, che ha cercato di tenere la ruota delle due big ed ha conquistato il terzo posto assoluto, prima fra le under 23, rinforzando la leadership nella classifica di categoria, dove fa un bel balzo anche Nefelly Mangiaterra giunta quarta. Dominata dalla tiranese Valentina Corvi (Trinx) la prova delle juniores.
Superbike Team
Open Femminile: 1) Eva Lechner (Trinx Factory Team); 2) Giorgia Marchet (Trinx Factory Team); 3) Letizia Marzani (Superbike Bravi). Open Maschile: 1) Gioele Bertolini (Trinx Factory Team); 2) Alessio Agostinelli (Ktm Protek); 3) Del Toro Romero (A.R. Monex). Junior Femminile: 1) Valentina Corvi (Trinx Factory Team); 2) Lucrezia Braida (Team Rudy project); 3) Giorgia Giannotti (Vallerbike). Junior Maschile: 1) Elian Paccagnella (Junior team Sudtirol): 2) Tommaso Ferri (Vallerbike); 3) Alex Pelucchini (Superbike Bravi). Esordienti Donne: 1) Nicoletta Brandi (Elba bike); 2) Maura Grazia Cerruto (Nonsolobike); 3) Emma Sara Riccardi (Pedale Fedentino). Esordienti Maschile: 1) Filippo Cingolani (Team bike); 2) Tommaso Cingolani (Team bike); 3) Walter Vaglio (scuola ciclistica Tigliese). Allieve donne 1° anno: 1) Elisa Ferri (Valdarnese); 2) Alice Pascucci (DMt Racing); 3) Sofia Bartomeoli (Superbike Bravi). Allieve donne 2° anno: Giulia Rinaldoni (Morrovallese); 2) Beatrice Temperoni (ciclista Bordighera); 3) Arianna Bianchi (Carrarese). Allievi maschile 1° anno: 1) Daniele Angelo Ronzoni (GS Borgonuovo); 2) Mario Campana (ciclisti Valgandino); 3) Nicolò Angelo Beltrami (Pedale Fidentino). Allievi maschile 2° anno: 1) Morgan Dubini (Superbike Bravi); 2) Edoardo Bonafini (AcF Bessi Calenzano); 3) Francesco Bertini (Valdarnese).

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2022 alle 08:05 sul giornale del 04 maggio 2022 - 142 letture
In questo articolo si parla di sport, superbike, gare, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c5g4
Commenti
