Confartigianato imprese Ancona – Pesaro e Urbino al Cosmoprof di Bologna con oltre 50 imprenditori

L’affluenza di pubblico e le presenze registrate sono state testimoni della voglia delle imprese di aggiornarsi e di carpire segreti e tendenze di queste stagioni. Importanti in particolare i dati emersi durante l’appuntamento promosso in Fiera dalla Camera Italiana dell’Acconciatura. Acconciatori ed estetiste non hanno aumentato i prezzi durante l’ultimo anno e mezzo nonostante la pandemia abbia inciso in maniera importante sui costi d’impresa. Questo dimostra la reattività al cambiamento e le capacità imprenditoriali dell’intero comparto che ha scelto di ammortizzare internamente gli aumenti dovuti all’applicazione dei protocolli Covid-19 e delle disposizioni ministeriali. Importante è stato poi l’aumento del 12% di vendite da parte del settore che è servito alle imprese non solo per “fare cassa”, ma soprattutto come modo per fidelizzare i clienti. Le strategie di sviluppo futuro, secondo il 58,6% degli operatori del comparto, dovranno puntare sull’introduzione di nuovi servizi, sulla promozione e sulla riduzione delle spese generali.
“Questo dato fondamentale testimonia”, sostengono Giancarlo Fati Pozzodivalle e Luca Casagrande, Presidente e Responsabile del comparto Benessere di Confartigianato Imprese Ancona – Pesaro e Urbino, “la resilienza e la capacità delle aziende artigiane e del comparto Benessere di fare impresa. Fortissima è anche la volontà di rinnovarsi e innovarsi costantemente che caratterizza il lato artistico e creativo dei nostri operatori. Sarà necessario per il futuro, proseguire con la formazione manageriale e digitale di impresa, driver, insieme all’economia circolare e alla sostenibilità, delle future economie del nostro paese”. L’utilizzo dell’e-commerce è passato dal 3% del 2020 al 6% del 2022, ed è stato un canale fondamentale per le imprese sia come mezzo di acquisto che di vendita.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-05-2022 alle 12:14 sul giornale del 04 maggio 2022 - 149 letture
In questo articolo si parla di attualità, confartigianato, Confartigianato Ancona - Pesaro e Urbino, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c5jT
Commenti

- Loreto: assegnazione contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi anno 2023
- Revisione sistema incentivi alle imprese: audizione al Senato della Conferenza delle Regioni
- Loreto: Ci sto? Affare fatica! Facciamo il bene comune
- Offagna: avviso pubblico per la concessione di borse di studio per l'a.s. 2022/2023

- Urbino: Alpinista muore di infarto alla Balza della Penna, i compagni di cordata salvati dal maltempo dal CNSAS
- Pesaro: Fugge in Spagna con un documento falso: arrestato 33enne, deve scontare oltre 9 anni di carcere
- Pesaro: Torna il Sanpietrino Summer Festival: musica, dj set, street food, craft market e mercatini
- Fermo: Monte Urano: torna il Bambù Festival, quasi 100 artisti, 24 esibizioni e 8 ore al giorno di musica no-stop
- Pesaro: "Ottobre 2023? Per il mammografo di via Nanterre dobbiamo ancora attendere"
