Covid Marche: nelle ultime 24 ore registrati 1.963 nuovi contagi

Su 5.804 tamponi processati, 4.640 sono stati nel percorso diagnostico e 1.164 nel percorso dei guariti. I casi positivi diagnosticati sono 1.963, con un tasso di positività del 42,3%. Questa la divisione dei nuovi casi positivi per provincia: 346 in quella di Ascoli Piceno, 431 Pesaro-Urbino, 352 Macerata, 497 Ancona, 230 Fermo e 107 fuori regione.
Il tasso di incidenza cumulativo su 100.000 abitanti è a 833,15.
Per quanto riguarda la situazione ospedaliera, i ricoverati negli ospedali marchigiani per Covid sono 187 (-8), di cui 4 in terapia intensiva (-1).
Il tasso di occupazione dei posti letto in area medica è del 18,2% (183 pz/1006 pl), mentre quello in terapia intensiva del 1,7% (4 pz/232 pl).
Nelle ultime 24 ore non sono stati registrati decessi per Covid-19. Non succedeva dal 3 aprile. I morti per Covid nelle Marche dall'inizio della pandemia sono 3.837.
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2022 alle 18:45 sul giornale del 29 aprile 2022 - 163 letture
In questo articolo si parla di cronaca, articolo, niccolò staccioli
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/c4uc
Commenti

- Forum Zerosei: Pellai “Occorrono regole precise per proteggere i nostri figli da una virtualità che può essere dannosa”
- La Nef Salmane Osimo, coach Corrado Gambini: "stiamo valutando le tattiche da affinare"
- Osimana: obbiettivo sull'Atletico Azzurra Colli
- Osimo five: tutto pronto per l'esordio con l'Avenale

- Pesaro: Malore fatale in piscina, muore 59enne
- Pesaro: la “Mostra mercato dei fiori e delle piante ornamentali” riempie di colori Viale della Repubblica
- Pesaro: Piovono calcinacci dal tetto, paura in viale Don Giovanni Minzoni [LE FOTO]
- Fermo: LILT: ottobre è il mese rosa della prevenzione. “Prevenire è vivere”, gli appuntamenti nei comuni di Fermo, Porto Sant’Elpidio, Lapedona e Servigliano
- Pesaro: In piazza contro la discarica di Riceci: "Non svendiamo la nostra salute ed il nostro territorio" » altri articoli...
