utenti online

Digital divide nelle Marche: com'è la situazione?

connessione internet 3' di lettura 28/04/2022 - Molto spesso si sente parlare di digital divide, ossia il divario digitale. Questo termine indica tutti coloro che hanno o meno la possibilità di accedere alla rete internet.

Al giorno d'oggi, in un mondo così interconnesso, il digital divide è un grande problema sociale e culturale. Chi non ha la possibilitá di collegarsi ad una rete wifi può arrivare a subire un grosso disagio socio-economico, infatti non potrá avere accesso ai servizi e alle molteplici opportunitá, oltre a non essere aggiornato su ciò che accade nel mondo.

Il digital divide nelle Marche

Questo divario digitale ha inciso inevitabilmente e negativamente, creando una disuguaglianza a livello sociale. Ad oggi la regione Marche sta facendo il possibile per risolvere questa situazione, infatti è da qualche anno che nella regione stessa si è dato vita ad una fase di ammodernamento delle varie infrastrutture di rete per eliminare una volta per tutte il digital divide.

Il progetto prevede l’espansione di internet della banda larga nelle zone in cui questi servizi non erano accessibili, più precisamente nelle aree bianche delle Marche, conosciute anche come zone rurali e periferiche. Tutto ciò è stato fattibile grazie all'installazione di nuove connessioni in fibra ottica, molto veloci e pratiche da utilizzare in casa e al lavoro.

Questa tecnologia permette di accedere al web alla velocità della luce, inoltre, è molto stabile e potente per la visione di video o contenuti in streaming, per scaricare in tempi record applicazioni, per una buona navigazione in siti web particolarmente pesanti, per inviare o ricevere file, addirittura giocare su siti come quelli che vengono recensiti da casinoitaliani.it ed infine anche per caricare foto/video e altri contenuti multimediali

Tutti questi interventi servono a rafforzare la competitività del sistema produttivo regionale. É un passo davvero importante per abbattere le disuguaglianze sociali date dal digital divide.

Le prospettive sono particolarmente favorevoli, l'impegno comune è quello di azzerare questo divario digitale, dunque è fondamentale continuare a procedere in questa direzione dal momento che sempre più persone si connettono ogni giorno ad internet per le proprie attività quotidiane, ma anche per tenersi informati, fare acquisti online e tantissimo altro. Proprio per questo motivo, è importante avere una connessione internet veloce ed efficiente.

Come già detto, questo progetto è molto rilevante per le Marche e tutti questi servizi servono a rafforzare il sistema produttivo regionale, la connettività dei privati e l’efficacia delle pubbliche amministrazioni mediante l’uso di soluzioni cloud, ovvero risorse informatiche. Tutto ciò è un grande passo che la regione in questione deve compiere per eliminare il digital divide.

Infine, è importante anche sviluppare progetti di educazione digitale, per consentire a tutti i cittadini, indipendentemente dal tipo di istruzione eseguita, di arrivare ad apprendere le competenze utili al fine di navigare in rete in piena libertà e sicurezza.






Questo è un articolo pubblicato il 28-04-2022 alle 19:06 sul giornale del 28 aprile 2022 - 23 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, connessione internet, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c4vz


logoEV
logoEV
qrcode