utenti online

Lions Club Osimo e l’Associazione Plastic Free Odv Onlus: insieme con iniziative concrete per la salute del nostro territorio. Appuntamento il 29 maggio

4' di lettura 26/04/2022 - Grande attenzione ad un tema importante come quello dell’ambiente, nel particolare un’iniziativa con la finalità di ripulire i territori dalla plastica, nata dalla collaborazione tra il Lions Club di Osimo e l’Associazione Plastic Free Odv Onlus che promuovono un’iniziativa che avrà luogo ad Osimo il 29 di maggio.

Il Lions Club da sempre impegnato nella realizzazione di progetti con alta valenza civica sul territorio questa volta attraverso la persona di Leonardo Puliti, uno dei soci Lions ed anche associato Plastic Free Odv Onlus promuovono una vera raccolta di plastica, attraverso un incontro che avrà luogo il 29 maggio ai Giardini pubblici Giovanni XXIII ad Osimo.

Plastic Free Odv Onlus è una realtà in forte espansione in Italia è un’associazione di volontariato nata il 29 Luglio 2019 con lo scopo di informare e sensibilizzare più persone possibili sulla pericolosità della plastica, in particolare quella monouso, che inquina e uccide.

Nata come realtà digitale, nei primi anni hanno raggiunto oltre 150 milioni di utenti e oggi, con più di 1000 referenti in tutt’Italia, sono divenuti la più importante e concreta associazione in questa tematica.

Sono inoltre impegnati sul campo, attraverso diversi progetti, dagli eventi di clean up al salvataggio delle tartarughe, dalla sensibilizzazione nelle scuole al progetto con i Comuni, dal Plastic Free Walking al Diving. Nelle Marche siamo ancora indietro perché per nostra fortuna viviamo in una regione abbastanza pulita ... Ma anche da noi c'è tanto da fare, sia a livello di raccolta di plastica sia a livello di sensibilizzazione nelle scuole.

Abbiamo incontrato il Dott. Puliti e nel dettaglio ci ha spiegato che: “essendo il referente Plastic Free per la zona di Osimo ed essendo anche socio del LIONS CLUB OSIMO, ho suggerito al consiglio direttivo Lions questa possibile collaborazione per favorire la sensibilizzazione sul problema plastica anche nella nostra zona. Soprattutto nelle nostre scuole. La plastica non è solo un problema per i mari e gli oceani, ma anche per il clima e la nostra salute. Il 99% della plastica è prodotta a partire da combustibili fossili, come il petrolio e il gas fossile, e contribuisce al cambiamento climatico durante il suo intero ciclo di vita. I 4/5 dei rifiuti di plastica nel mare entrano sospinti dal vento o trascinati dagli scarichi urbani e dai fiumi. Il resto è prodotto direttamente dalle navi che solcano i mari che siano esse pescherecci, votate al trasporto o al turismo. Cosa possiamo fare di concreto per ridurre la quantità di Plastica in mare? 1) Ridurre: optare per prodotti con meno imballaggi, borse in stoffa, batterie ricaricabili. 2) Riusare: scegliere il vuoto a rendere, il vetro al posto della plastica. 3) Riciclare: selezionare i rifiuti, adottare la raccolta differenziata.”

Il Dott. Puliti si è posto essere un ponte di collegamento tra un Associazione con importanti iniziative ambientali che opera su tutto il territorio nazionale ed il Lions Club di Osimo, anch’esso con capillarità di iniziative su territori internazionali ma che in questo caso organizza ad Osimo un progetto di “attenzione all’ambiente che viviamo e come lo viviamo”. Che prosegue dichiarando: "nel merito ho pensato di organizzare un evento di raccolta e sensibilizzazione anche qui ad Osimo coinvolgendo anche lo stesso Lions Club che ha subito accettato con un’importante donazione di magliette Plastic Free che utilizzeremo nella giornata del 29 Maggio. Nella nostra zona, fortunatamente ancora più pulita rispetto a tante altre zone d' Italia, l’obiettivo principale di questa campagna sarà quella di sensibilizzare le nuove generazioni attraverso lezioni nelle scuole e nelle varie associazioni giovanili per cercare di mantenere pulito il nostro habitat anche per i prossimi anni"

Una sensibilizzazione sul tema dell’inquinamento della plastica che si riversa sulla nostra quotidianità fatto di gesti pratici, concreti, questo tra gli incipit dell’iniziativa.

Per partecipare al progetto basta iscriversi al link https://www.plasticfreeonlus.it/eventi/983/29-mag-osimo e presentarsi domenica 29 maggio alle ore 9.15 ai Giardini pubblici Giovanni XXIII.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.







Questo è un articolo pubblicato il 26-04-2022 alle 16:46 sul giornale del 27 aprile 2022 - 326 letture

In questo articolo si parla di ambiente, attualità, ecologia, territorio, evento, articolo, plastic free

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c3RT





logoEV
logoEV
qrcode