utenti online

La Giovane Offagna dona tramite la Caritas 720 euro ai bambini vittime della guerra in Ucraina

2' di lettura 26/04/2022 - Sabato 23 aprile 2022 si è svolta ad Offagna, durante l’intervallo della partita di Terza Categoria Giovane Offagna vs Olimpia Juventu Falconara, la consegna, nelle mani del Direttore della Caritas Diocesana di Ancona, Simone Breccia, del ricavato dell’iniziativa “Uova della solidarietà” promossa dalla ASD Giovane Offagna in occasione della recente Pasqua.

Il progetto, destinato al sostegno dei bambini Ucraini e delle loro famiglie vittime della guerra in corso, ha visto la vendita di ben 180 uova di cioccolato artigianali (realizzate con cacao equo solidale proveniente dall’Ecuador), per ognuno dei quali l’Associazione ha devoluto in beneficenza la somma di Euro 4,00, realizzando un importo totale di Euro 720,00.

Il Presidente della Giovane Offagna, Alessandro Andreoli, nel suo intervento, ha espresso a nome di tutto il Direttivo, la sua grande soddisfazione per la sensibilità dimostrata dalle famiglie dei propri tesserati e da tanti offagnesi che hanno risposto a questa iniziativa acquistando un uovo e permettendo così di raccogliere una cifra importante da poter destinare a chi, in questo periodo, subisce le conseguenze più dure della guerra in Ucraina.

Dal canto, suo il Direttore della Caritas Simone Breccia, nel ringraziare la Giovane Offagna e sottolineandone la sensibilità non affatto scontata nel pensare e promuovere questa iniziativa, ha ricordato come la Caritas è impegnata sin dall’inizio del conflitto Russa/Ucraina (giunto già giunto a due mesi dall’inizio) con l’accoglienza delle persone che sono arrivate nel nostro territorio, la maggior parte delle quali sono mamme con bambini ospitate in famiglie di amici e conoscenti. La Caritas sta monitorando quali sono gli attuali bisogni e sta intervenendo con i servizi necessari soprattutto quelli di assistenza alimentare e vestiario.

“Il contributo della Giovane Offagna – ha concluso Breccia - sarà inoltre destinato ad aiutare queste famiglie ma con una finalità legata soprattutto ai mesi estivi perché, diversamente da quello che si era immaginato, la permanenza sarà purtroppo più lunga, ed è bene iniziare a pensare a tutte quelle attività per impegnare i bambini/ragazzi dopo la fine del periodo scolastico”.

Ha fatto seguito la consegna dell’assegno da parte del Presidente della Giovane Offagna Andreoli al Presidente della Caritas Breccia, ai quali il numeroso pubblico presente ha tributato un caloroso applauso.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 26-04-2022 alle 12:24 sul giornale del 27 aprile 2022 - 175 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, bambini, emergenza, territorio, donazione, comunicato stampa, guerra ucraina

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c3MM





logoEV
logoEV
qrcode