Liste Civiche: "la realtà dei fatti e il comportamneto dell'amministrazione comunale"

Le Liste Civiche hanno chiesto alla Regione Marche di farsi carico del problema. Il Presidente del Consiglio Regionale ha indetto una riunione con la Provincia di Ancona, l'Erap e l'Istituto Campana per trovare una soluzione. Appena avuto notizia di ciò, la maggioranza consiliare di Osimo (PD e altre liste) ha presentato un ordine del giorno in Consiglio Comunale per sollecitare gli altri enti per trasformare l'ex Corridoni in case popolari e luogo di cultura. D'improvviso è scomparso il disinteresse del Comune di Osimo per l'ex Corridoni, anche perchè chi dovrebbe metterei soldi, secondo l'amministrazione comunale, sono gli altri enti pubblici.
L'intento è chiaro: mettere il cappello su un progetto di altri, pur di dire che è proprio, negando che il progetto è già in piedi. E' un comportamento lineare e coerente quello dell'amministrazione comunale di Osimo?
Le Liste Civiche hanno presentato un ordine del giorno al Consiglio Comunale per sollecitare un impegno del Comune di Osimo verso la Fondazione casa di riposo Recanatesi. Il Comune, per mezzo del Sindaco, dice (dice lui) di aver coinvolto la Regione Marche ad erogare i fondi alla casa di riposo, ma nega aiuti del Comune di Osimo perchè la casa di riposo è privata, come se per la Regione Marche invece la casa di riposo non fosse una fondazione privata. E' un comportamento lineare e coerente quello dell'amministrazione comunale di Osimo?
Si sta per firmare la convenzione per i lavori del by pass di Padiglione tra la Regione Marche e la Provincia di Ancona, il cui finanziamento è pronto dal 2012, quando l'amministrazione Simoncini riuscì a ottenere quasi 3 milioni di euro dalla Regione. All'ultimo consiglio di quartiere di Padiglione, il sindaco si inalbera e censura chi è stato delegato dal Presidente del Consiglio Regionale a comunicare la notizia della sottoscrizione della convenzione, sostenendo che tutto ciò che avviene in Osimo è "suo". E' un comportamento lineare e coerente quello dell'amministrazione comunale di Osimo?
Ci sono altri casi concreti che non raccontiamo qui per non tediare, tutto dello stile di quelli narrati. Non basta che a mezzo stampa si sovverta la realtà dei fatti, perchè questa rimane incisa nei comportamenti: l'amministrazione comunale di Osimo rincorre ogni iniziativa che viene fatta dalle Liste Civiche o dal Presidente del Consiglio Regionale, con il solo intento di limitarle o annullarle. Non basta che chi scrive svolga la funzione di pasdaran, perchè i fatti veri emergono sempre. Il Comune di Osimo chiede rispetto, ma è il primo che si dimentica di darlo e di cogliere le occasioni formalmente offerte di collaborazione. Si fa il bene della città in questo modo?
Le Liste Civiche, con tutti i loro difetti, continueranno ad offrire servizio agli osimani, nonostante le censure contro la democrazia partecipativa dei consigli quartiere, il tentativo di ostruzionismo sui progetti delle grandi opere per Osimo e la molesta azione di polemica artefatta.

Questo è un comunicato stampa pubblicato il 24-04-2022 alle 09:49 sul giornale del 25 aprile 2022 - 213 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, territorio, comunicato stampa
L'indirizzo breve
https://vivere.me/c3y0
Commenti
