utenti online

Castelfidardo: Superbike Bravi, Marzani e Dubini leader di categoria

3' di lettura 21/04/2022 - Letizia in testa all’Italia Bike Cup; doppia vittoria per Morgan nel Gran Prix Centro Italia Giovanile. Si avvicina l’appuntamento del Santoporo Xc, ma lunedì c’è l’impegno di Stevernà di Caneva

Sale l’attesa del Santoporo XC, evento di spicco del calendario marchigiano di cross country che nel week-end 30 aprile-1 maggio farà convergere sul circuito di Esanatoglia centinaia di biker ad alto tasso di qualità nelle prove valide per l’Italia Bike Cup, di rango internazionale, e per il Gran Prix Centro Italia Giovanile cui la Superbike Bravi Platforms team giunge vestendo i panni di lader della classifica per società. Ma ancor prima di vivere quella che per la società fidardense è una coinvolgente avventura organizzativa oltre che agonistica, altri stimolanti appuntamenti incalzano. Lunedì a Stevenà di Caneva (Pordenone) si corre il Cà Neva Trophy, quarta tappa dell’Italia Bike Cup, ove si annunciano fra i protagonisti Letizia Marzani, Nefelly Mangiaterra e Alex Pelucchini: la posta in palio è allettante soprattutto per Marzani, che detiene il primato nella categoria under 23 e che vuole consolidare la maglia celeste nel doppio impegno ravvicinato di Stevenà ed Esanatoglia. Contemporaneamente, ma a tanti km di distanza, la Superbike Bravi sarà presente in massa alla gara di cross country per allievi ed esordienti in programma a Recanati nel contesto del campionato italiano di short track. Assente giustificato Morgan Dubini, che indosserà la casacca della Rappresentativa Marche nella fantastica location della Valle dei Templi di Agrigento per la prima prova della Coppa Italia giovanile. Una convocazione che premia l’eccellente condizione dell’atleta fidardense, reduce dalle belle prestazioni di Anagni – Trofeo dei Papi e San Terenziano, primi due tasselli del Gran Prix Centro Italia Giovanile dove ha centrato altrettante vittorie.

Meno felice, invece, la trasferta di domenica scorsa nell’Isola d’Elba per la Capoliveri legend cup, terza prova degli Internazionali d’Italia series. Una tra le più selettive e spettacolari corse stagionali, dove il forte spirito di squadra della Superbike Bravi Platforms team ha consentito di ottenere risultati lusinghieri nonostante lo zampino della sfortuna. Letizia Marzani ha tagliato il traguardo al 13° posto assoluto (quinta fra le under 23), malgrado una foratura nel corso del quarto giro mentre era lanciata verso il gruppo di testa; Alex Pelucchini ha chiuso con un buon 12° posto pur con un salto di catena che gli ha fatto perdere almeno cinque posizioni, Morgan Dubini è rimasto a sua volta attardato a causa di una foratura capitata nella parte più lontana del percorso per l’assistenza (prestando la quale il tecnico Alessandro Mazzieri è stato vittima di un incidente), mentre Alice Mazzieri dopo una notevole partenza lanciata ha pagato lo sforzo finendo in quattordicesima posizione. Ma le difficoltà rafforzano. E il progetto Superbike Academy funziona e continua a dare grandi soddisfazioni.








Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2022 alle 09:12 sul giornale del 22 aprile 2022 - 249 letture

In questo articolo si parla di sport, superbike, gare, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2J8





logoEV
logoEV
qrcode