utenti online

Bilancio della Provincia: gli interventi su Osimo

1' di lettura 21/04/2022 - Il Piano triennale delle Opere pubbliche 2022/2024 appena provato dalla Provincia, che vede coinvolto il sindaco Pugnaloni in veste di consigliere provinciale delegato proprio al bilancio dell’ente, prevede risorse importanti per Osimo.

In particolare per il settore “Viabilità Ponti” ci sono 2.729.071 euro per il by-pass di Padiglione sul versante Campocavallo, che collegherà la s.p. 2 con la 361 Septempedana: nel 2022 ne saranno impegnati 420.000 per la fase progettuale. Altro investimento rilevante (1.300.000 euro) riguarda la rotatoria tra via Sbrozzola e la s.p. 2 (la Direttissima del Conero) al confine tra Osimo e Camerano, che consentirà di migliorare la viabilità verso il futuro ospedale dell’Aspio.

Per quanto riguarda i nuovi asfalti la Provincia ha definito un Accordo Quadro da 1.800.000 euro all’anno nel prossimo triennio. In questo capitolo di spese ricadono interventi di sistemazione sulle carreggiate di via Striscioni a Villa, della provinciale Valmusone (via Jesi) da Campocavallo al PalaBaldinelli e poi via Flaminia I uscendo dalla città in direzione Osimo Stazione.

Un intervento di manutenzione straordinaria e delle barriere di sicurezza stradali sarà effettuato sul cavalcaferrovia della s.p. 25 a Osimo Stazione (vicino ai campi sportivi) per una spesa di 1.055.000 euro. Per quanto riguarda l’edilizia scolastica, si prevede la sistemazione del percorso di esodo esterno all’Ipsia Laeng (80.000 euro), il risanamento delle facciate del Corridoni (150.000 euro nel 2024), il risanamento delle pareti al piano terra del Liceo Campana (200.000 euro nel 2024).






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 21-04-2022 alle 09:16 sul giornale del 22 aprile 2022 - 260 letture

In questo articolo si parla di lavori pubblici, attualità, politica, osimo, Comune di Osimo, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c2J0





logoEV
logoEV
qrcode