utenti online

Riqualificazione ex Corridoni Campana: Pugnaloni, " realizzare uno spazio pubblico a destinazione culturale e alloggi di edilizia agevolata"

1' di lettura 17/04/2022 - Sottoscrivere un accordo di programma tra Provincia, Comune ed Erap per riconvertire e riaprire l’ex Itc Corridoni di via Pompeiana. L’intento è realizzare al piano terra uno spazio pubblico a destinazione culturale e nei due piani superiori degli alloggi di edilizia agevolata.

E’ la proposta contenuta in un ordine del giorno che è stato sottoscritto dai capigruppo consiliari di maggioranza, dal sindaco Pugnaloni e dal presidente del consiglio comunale Giorgio Campanari.

Se verrà approvato dal consiglio comunale, impegnerà l’amministrazione a richiedere un incontro alla Provincia di Ancona, all’Erap e alla Soprintendenza dei Beni Culturali per verificare la possibilità di realizzare un accordo di programma che coinvolga più enti per ridare vita ad un immobile storico ma in degrado e abbandonato da oltre 10 anni. In sintesi, la proposta che verrebbe fatta alla Provincia, è di destinare il piano terra, insufficiente per ospitare la biblioteca comunale, al programma OsimoLab ma anche al museo civico e quello archeologico, visto che attualmente sono chiusi perché i locali di Palazzo Campana risultano inagibili dal sisma 2016. Ai piani superiori invece si lascerebbero spazi ad Erap per alcuni alloggi di edilizia agevolata in cambio dell’investimento sulla ristrutturazione complessiva dello stabile.

L’amministrazione comunale a sua volta proporrebbe al consiglio la variazione urbanistica dell’ex Corridoni, che attualmente prevede solo destinazioni culturali e formative, le quali scoraggiano gli investimenti da parte di privati, rendendo vano ogni tentativo di cessione da parte della Provincia.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un comunicato stampa pubblicato il 16-04-2022 alle 17:29 sul giornale del 17 aprile 2022 - 599 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, territorio, riqualificazione, investimento, alloggi erap, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c151





logoEV
logoEV
qrcode