utenti online

Fe.Val: quando il ricambio generazionale diventa un’opportunità di crescita

3' di lettura 16/04/2022 - Con l’ingresso dell’imprenditore osimano Paolo Pistola l’azienda filottranese di mobili di pregio della famiglia Valentini punta a nuovi mercati

Un ritmo di continua crescita per la Fe.Val mobili di Filottrano che intende allargare i propri orizzonti con l’inserimento in società dell’imprenditore osimano Paolo Pistola. L’azienda lo scorso febbraio era passata totalmente nelle mani dell’amministratore delegato Gaudenzio Valentini che l’aveva fondata insieme all’imprenditore Luciano Fermani. Pistola dal primo aprile è entrato in società con il 20%, l’operazione è stata curata dallo Studio ADR dell’avvocato Andrea Netti.

La Fe.Val è una controllata della holding Hfv e grazie all’impulso delle nuove generazioni, in particolare di Luca e Marco Valentini, intende accelerare ulteriormente la propria crescita puntando su nuovi mercati, perché proprio nei momenti di crisi si deve investire per superare le difficoltà e restare competitivi. L’azienda è tra le più solide e apprezzate del settore arredo, merito della scrupolosa attenzione per i dettagli che ha guidato Gaudenzio Valentini sin dall’inizio di questa lunga avventura. Dal piccolo garage in cui erano stati mossi i primi passi si è passati al grande stabilimento di via dell’industria con ben 20 dipendenti, tutti giovani e particolarmente determinati a dare nuovo impulso all’attività. L’ingresso di Paolo Pistola, imprenditore poliedrico e con un ricco bagaglio di rapporti commerciali, ha già portato i primi risultati: il rinomato artista Cecco Bonanotte ha infatti deciso di collaborare per alcune sue realizzazioni e un grande gruppo internazionale ha già pronte importanti commesse per la società filottranese.

“Ho deciso di investire nella Fe.Val – dichiara Paolo Pistola – perché si deve puntare sempre sulla qualità e la Fe.Val, con cui già da tempo avevo instaurato un rapporto di collaborazione, è un’azienda solida che produce arredi di qualità e totalmente made in Italy. Una realtà industriale che ha unito l'abilità artigianale delle maestranze con capacità imprenditoriali attente all'evolversi dei tempi e dei gusti dei consumatori. Sono quindi sicuro che faremo delle grandi cose insieme perché c’è tanta voglia di crescere e abbiamo tutte le carte in regola per poterlo fare”.

“Abbiamo costruito un marchio forte e un eccellente proposta al cliente perché i nostri sono davvero mobili d’arte – aggiunge Gaudenzio Valentini – con il supporto di Paolo Pistola ora abbiamo anche l’expertise per operare completamente sulla prossima fase dei nostri ambiziosi piani di crescita e di progredire ulteriormente per diventare un nome ancor più riconoscibile nell’arredo di design e di qualità”.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 15-04-2022 alle 11:07 sul giornale del 16 aprile 2022 - 772 letture

In questo articolo si parla di economia, giornalista, articolo, impresa Filottrano made in italy legno mobili

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/c1G6





logoEV
logoEV
qrcode