utenti online

Progetto "La memoria dell acqua": l'Assessore Glorio "una gioia parlare con i bambini e sentire il loro entusiasmo"

1' di lettura 14/04/2022 - Un’amministrazione comunale attenta al territorio, alla valorizzazione dello stesso attraverso progetti che vedono coinvolte le scuole alla scoperta della storia, della cultura e della natura di Osimo.

L’Assessore Glorio in merito al progetto “La memoria dell’acqua” ne sottolinea la nutrita partecipazione da parte dei plessi scolastici ed attraverso la sua bacheca social dichiara: "12 classi per un totale di 251 studenti + 25 insegnanti hanno aderito al progetto "La memoria dell’acqua"; in queste settimane abbiamo promosso visite guidate alle fonti storiche di Osimo con percorsi lungo l’itinerario delle fonti a Nord (Fonte Magna, Fonte Bernini, Guazzatore e Montecesa) e nella rinnovata Fonte di San Gennaro, tornata alla luce l’anno scorso, dopo anni di degrado. Una gioia parlare con i bambini e sentire il loro entusiasmo e stupore dopo aver conosciuto la storia di Osimo, raccontata attraverso l’importante utilizzo delle fonti. Un ringraziamento di cuore agli Istituti scolastici che hanno aderito e alle loro insegnanti”








Questo è un articolo pubblicato il 14-04-2022 alle 09:12 sul giornale del 15 aprile 2022 - 308 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, assessore, scuole, territorio, progetto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/c1kE





qrcode