utenti online

Carabineiri di Osimo: incontro con gli studenti del territorio sul tema della legalità

1' di lettura 13/04/2022 - Il comandante della Compagnia Carabinieri di Osimo, Maggiore Luigi Ciccarelli, anche quest'anno ha incontrato gli studenti nell’ambito del progetto “Cultura della Legalità”.

Molteplici gli incontri svolti con l’Istituto di Istruzione Superiore “Einstein-Nebbia” di Loreto, con il coinvolgimento di circa 500 studenti. Presenti anche il dirigente scolastico Prof. Francesco Lucantoni, i docenti e il dott. Luca Russo esperto in indagini informatiche forensi.

Lo scopo di questa tipologia d'incontri è stato quello di coinvolgere i ragazzi in un progetto che si propone di rafforzarne il senso di appartenenza al contesto sociale e di svilupparne, attraverso la necessaria osservanza delle regole comuni, il senso di responsabilità.

Numerosi i temi affrontati, dal bullismo al cyberbullismo connesso all’utilizzo illecito di internet e la pericolosità di contatti con utenti sconosciuti, il diritto alla privacy, il Garante per il trattamento dei dati personali e le tutele in favore delle vittime, effetti delle sostanze stupefacenti e dell’abuso di alcool, educazione/sicurezza stradale.

L’Ufficiale, ricorrendo alla pregressa esperienza maturata e ad esempi concreti, ha sottolineato l’importanza della proficua sinergia tra il mondo della scuola e l’Istituzione, per favorire soprattutto la prevenzione dei reati.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 13-04-2022 alle 14:23 sul giornale del 14 aprile 2022 - 275 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, redazione, legalità, territorio, progetto, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cZ8R





logoEV
logoEV
qrcode