utenti online

Associazione Camera Minorile Dorica: Progetto educativo alla legalità e all’uso responsabile delle tecnologie

1' di lettura 09/04/2022 - Nei giorni precedenti, nelle classi delle nostre scuole secondarie di I grado di Borgo San Giacomo e Passatempo, si è concluso il progetto educativo alla legalità e all’uso responsabile delle tecnologie organizzato dall’Associazione Camera Minorile Dorica.

Tale associazione è composta da avvocati che si occupano di diritto minorile che hanno deciso di mettere a disposizione esperienza e professionalità con lo scopo di fornire ai ragazzi un’educazione e una cultura della legalità attraverso la realizzazione di un progetto destinato agli studenti della scuola secondaria di primo grado.

Il progetto prevedeva una serie di incontri su tematiche di attualità quali bullismo, cyberbullismo, uso consapevole di tecnologie, fino alla trattazione del fenomeno delle baby gang.

Lo scopo era quello di sensibilizzare i ragazzi sugli argomenti proposti e trasmettere loro nozioni e informazioni sulle responsabilità civili e penali di chi agisce e sugli strumenti e mezzi necessari per difendersi.

L’esperienza si è dimostrata molto positiva ed utile sia da parte dei ragazzi e docenti che da parte degli stessi avvocati intervenuti con lo scopo di fornire spunti di riflessione e punti di vista non consueti su tematiche di stretta attualità.

I ragazzi, molto attenti e ben preparati dalle insegnanti, hanno partecipato attivamente, creando buone occasioni di dialogo e confronto.

Vista l’ottima riuscita dell’esperienza proposta auspichiamo di poter continuare il cammino intrapreso anche negli anni futuri.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 09-04-2022 alle 15:32 sul giornale del 10 aprile 2022 - 214 letture

In questo articolo si parla di scuola, cultura, territorio, progetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cY74





logoEV
logoEV
qrcode