Il calcio sui social per avvicinare la generazione Z

La trasmissione della partita sul social più amato dai ragazzi è un evento che ci fa riflettere sugli sviluppi che potrebbe prendere il calcio in futuro. I diritti televisivi presto potrebbero essere discussi con i social network o con servizi di intrattenimento e non più con solo gli enti televisivi.
Il calcio vissuto allo smartphone non è comunque una novità per quanto riguarda tifo e pronostici: sui nuovi bookmakers di scommesse AAMS e ADM gli utenti sono sbarcati da anni, attraverso app e portali mobile friendly.
Esiste il precedente di Amazon Prime Video, una piattaforma che è un po’ una sorta di ponte tra la tv tradizionale e il mondo online. Già da quest’anno il mercoledì è stato possibile vedere una partita di Champions sulla piattaforma facente parte della multinazionale di Jeff Bezos.
Il problema dell’attenzione dei giovani per il mondo del calcio si sta trasformando in un allarme pericoloso. Le nuove generazioni abituate sin da piccole a un livello di attenzione molto frammentato si trovano in difficoltà a seguire con interesse un evento che dura 90 minuti. I ragazzi hanno un’impostazione mentale orientata a gestire centinaia di stimoli diversi ma in pochissimi secondi. Il funzionamento della maggior parte dei social di successo si basa su questa formula.
Pensiamo alle storie di Instagram o ai Tik Tok, dei video di pochi secondi devono catturare l’attenzione dei ragazzi e mantenerla per tutta la durata del video, se il video risulta troppo lungo per le esigenze dell’utente, viene "skippato". Le squadre sono state costrette (come tutti), ad adattarsi al mondo social. I giovani non hanno voglia di seguire l’intero processo di una partita, sono abituati a evitare le parti noiose e per questo si concentrano solo sui momenti salienti e così fanno affidamento ai famosi "highlights".
Inoltre, spesso non essendoci un’educazione al tifo come invece è stata presente per le vecchie generazioni, i giovani non sono tifosi di una squadra ma spesso di un singolo calciatore e seguono la squadra del calciatore in questione. Valori come il sentimento di appartenenza alla propria città o lealtà e fedeltà sembrano essere perduti del tutto a favore di filosofie come quella della vittoria facile e al cambio di squadra che risultano molto più gratificanti sul breve periodo e molto più convenienti sul lungo.
Le squadre più seguite sui social
-
Real Madrid: il Real Madrid è la squadra più seguita al mondo e non è un caso che sia anche la più ricca. Innumerevoli campionati vinti e 13 Champions League vinte sono un buon motivo per convincere qualsiasi bambino a schierarsi dalla parte dei blancos. Una cura molto professionale e una presenza costante sulle piattaforme social sono un ulteriore biglietto da visita molto apprezzato per i nuovi seguaci del mondo del calcio.
-
Barcellona: al secondo posto non poteva non esserci la più grande rivale del Real Madrid. Ovviamente la rivalità con il club più grande del mondo attira parecchio. La storia recente che ha visto come protagonista Lionel Messi ha attirato milioni di fans in tutto il mondo. Non stupisce che i blaugrana siano al secondo posto.
-
Manchester United: probabilmente uno dei club inglesi più famosi. Tanto fascino nel corso della sua storia che può vantare leggende come George Best e David Beckham e un identity brand inconfondibile. Il motivo principale però di questo terzo posto è ovviamente la presenza di Cristiano Ronaldo, sia quella passata che quella attuale. CR7 è l’uomo più seguito al mondo su Instagram e ha una fanbase accanita e fedelissima. Ogni fan di Ronaldo è automaticamente un seguace dei Red Devils.
-
Juventus: la Juventus al quarto posto è la prima italiana di questa classifica. Per quanto la storia della Juventus sia gloriosa, bisogna ammettere che la vecchia signora si trova così in alto in classifica anche lei grazie a Cristiano Ronaldo. L’asso portoghese dopo il Real Madrid aveva deciso di sposare il progetto bianconero e come per lo United i suoi fan hanno deciso di seguirlo in massa anche a Torino.

Questo è un articolo pubblicato il 11-04-2022 alle 17:18 sul giornale del 07 aprile 2022 - 35 letture
In questo articolo si parla di sport, redazione, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cZvA
