utenti online

Comune di Osimo: borse di studio a.s. 2021/2022, scadenza il 6 maggio

5' di lettura 05/04/2022 - Si avvisa che la Regione Marche ha indetto procedimento per la formazione degli elenchi dei potenziali aventi diritto ad accedere alle borse di studio per l’anno scolastico 2021/2022.

NORME DI RIFERIMENTO

Le Borse di Studio di cui al presente avviso sono indette con D.G.R. n. 346 del 28/03/2022 e D.D.P.F. n. 75/IISP del 1 APRILE 2022, in attuazione del D. Lgs 13 aprile 2017, n. 63 e D.M. (MIUR) N.356/2021.

DESTINATARI

Hanno diritto a presentare istanza di accesso alle borse di studio, le studentesse e gli studenti residenti sul territorio regionale, iscritti per l’anno scolastico 2021/2022, presso gli istituti statali e/o paritari della scuola secondaria di secondo grado del sistema nazionale di istruzione (scuole superiori), in possesso del requisito riferito all’Indicatore della situazione economica della famiglia di appartenenza, valore ISEE, non superiore ad € 10.632,94.

IN COSA CONSISTE IL BENEFICIO

Nella Regione Marche, la borsa di studio è un beneficio economico stabilito in misura individuale di € 200,00=, finalizzato all’acquisto di libri di testo, alla mobilità, al trasporto e all’accesso a beni e servizi di natura culturale. L’importo della borsa di studio potrebbe eventualmente, essere aumentato in base ai fondi assegnati in rapporto al numero effettivo degli aventi diritto. Nel caso in cui, invece, lo stanziamento assegnato dal Miur alla Regione Marche non fosse sufficiente a coprire tutto il fabbisogno, le domande saranno soddisfatte sulla base dell’ordine decrescente dei valori ISEE certificati; a tal fine, la Regione Marche invierà al MIUR un elenco predisposto in termini di graduatoria unica regionale.

REQUISITI RICHIESTI

1) Residenza anagrafica dello studente nel Comune di Osimo, alla data di presentazione della domanda;

2) ISEE del nucleo familiare dello studente non superiore a € 10.632,94= calcolato sulla base della DSU (dichiarazione sostitutiva unica) 2022;

3) Iscrizione dello studente per l’anno scolastico 2021/2022, presso una scuola secondaria di secondo grado (scuole superiori).

DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE OBBLIGATORIAMENTE ALLA DOMANDA

Attestazione ISEE 2021 non superiore a € 10.632,94; fotocopia del documento di identità del richiedente in corso di validità. Il richiedente che non allega alla domanda l’Attestazione ISEE 2021 e/o il suo proprio documento di identità verrà automaticamente escluso, senz’altra comunicazione da parte di questo Ente.

COME FARE LA DOMANDA

La domanda firmata dallo studente maggiorenne, ovvero da uno dei genitori dello studente minorenne, compilata in tutte le sue parti, dovrà essere presentata al Comune di Osimo – Ufficio Protocollo, entro la data di scadenza del 6 maggio 2022. Per la presentazione della domanda si dovrà utilizzare esclusivamente l’apposito modulo predisposto dal Comune di Osimo. Per il buon esito della domanda, il richiedente dovrà obbligatoriamente compilare tutti i campi/riquadri del modulo senza ometterne alcuno, in quanto la mancata dichiarazione dei dati ne impedisce l’inserimento secondo procedure stabilite dalla Regione Marche, quindi viene meno il finanziamento della Borsa di Studio.

Si raccomanda particolare attenzione nella compilazione di esatta denominazione della scuola frequentata, completo indirizzo della scuola stessa e Città in cui si trova. codice meccanografico della scuola frequentata che è da richiedere alle segreterie delle scuole frequentate, perché eventuali errori causano il mancato riconoscimento dello studente così come censito dall’Anagrafe Nazionale dello Studente (SIDI) presso il MIUR, il che determina segnalazione di “anomalia” dei sistemi informatici, con rigetto della domanda. Il Comune di Osimo declina ogni responsabilità nel caso in cui domande che riportano un Codice Meccanografico della Scuola errato vengano rigettate dai sistemi informatici preposti alla concessione della Borsa di Studio che sono il Portale Janet della Regione Marche e Portale dell’Anagrafe Nazionale dello Studente (SIDI) presso il MIUR;

PROCEDURE DI DISTRIBUZIONE DEL MODULO DI DOMANDA

Il modulo di domanda borsa di studio 2021/2022 potrà essere reperito on-line sul sito internet istituzionale del Comune di Osimo, all’indirizzo web: www.comune.osimo.an.it.; Il modulo di domanda borsa di studio potrà altresì, essere richiesto alle scuole frequentate.

PROCEDURE PER CONSEGNARE AL COMUNE DI OSIMO LA DOMANDA COMPILATA

Una volta che il modulo di domanda è stato compilato, firmato e corredato con tutti gli allegati richiesti.

L’UTENTE DOVRA’ PROVVEDERE A SPEDIRLO IN MODALITÀ INFORMATICA, A UNO DEI SEGUENTI INDIRIZZI DI POSTA ELETTRONICA:

all’Ufficio Protocollo, alla Casella di Posta Elettronica Certificata: comune.osimo@emarche.it all’Ufficio Servizi Sociali all’indirizzo di posta elettronica: politiche.sociali@comune.osimo.an.it (non è PEC) In quest’ultimo caso, l’Ufficio invierà una e-mail di risposta all’indirizzo che trasmette la domanda, per dare conferma di avvenuta ricezione. In mancanza di questa “conferma ricezione” data dall’Ufficio, la domanda è da intendersi non pervenuta. Il Comune declina ogni responsabilità in caso di mancata ricezione di domande inviate a politiche.sociali@comune.osimo.an.it se l’Ufficio non ha dato avviso di avvenuta ricezione mediante risposta scritta inoltrata per e-mail allo stesso indirizzo che ha spedito la domanda di Borsa di Studio.

MODALITÀ DI EROGAZIONE

Le borse di studio saranno erogate direttamente dallo Stato – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca – mediante il sistema dei bonifici domiciliati in collaborazione con Poste Italiane S.p.a. Lo studente avente diritto, o qualora minorenne, chi ne esercita la responsabilità genitoriale, potrà esigere gratuitamente il beneficio, disponibile in circolarità, presso qualsiasi ufficio postale. Il Comune di Osimo, in collaborazione con le Scuole, informerà i propri cittadini beneficiari in merito alle modalità e ai tempi stabiliti dal MIUR, per incassare l’importo corrispondente alla borsa di studio per l’anno scolastico 2020/2021.

INFORMAZIONI

Uffici Servizi Sociali contatti: 071/7249208. Ulteriori informazioni sono consultabili sul sito Web della Regione Marche, all’indirizzo www.regione.marche.it, seguendo il seguente percorso: “Istruzione, Formazione e diritto allo studio”; “diritto allo studio scolastico”; “borse di studio”; “borse di studio MIUR 2020/2021”.

RESPONSABILE DEL PROCEDIMENTO

Dott.ssa Alessandra Cantori funzionario delegato ex art. 117 decreto legislativo 165/2001 (tel. 071/7249252; e-mail: alessandra.cantori@comune.osimo.an.it)

TRATTAMENTO DEI DATI E CONTROLLI

All’atto della presentazione della domanda, il Dichiarante autorizza il trattamento dei dati ai sensi del D.Lgs. 30 giugno 2003, n. 196 e del Regolamento (UE) 679/2016 relativi alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati. Si avverte che i dati dichiarati sono sottoposti ai controlli secondo la legge.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 05-04-2022 alle 08:28 sul giornale del 06 aprile 2022 - 444 letture

In questo articolo si parla di cultura, attualità, osimo, Comune di Osimo, territorio, borse di studio, progetto, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cXDf





logoEV
logoEV
qrcode