utenti online

La Coppa Sportissimo 2022 chiude la stagione indoor

2' di lettura 03/04/2022 - Ultimo appuntamento indoor per l’atletica leggera marchigiana con la “Coppa Sportissimo 2022”, manifestazione giovanile dedicata alle categorie Cadetti/e (anni 2007-2008) e Ragazzi/e (anni 2009.-2010) che si è svolta presso il Palaindoor di Ancona domenica 20 marzo.

Osimo ha partecipato con un bel gruppo di giovani atlete ed atleti, alcuni alla prima esperienza in una gara ufficiale, che si sono distinti con numerosi piazzamenti e miglioramenti dei propri primati personali. Terzo posto per Matteo Ghergo nei 60 m. hs. Cadetti, secondo tra gli atleti regionali, con il tempo di 9.12 (p.b.); per lo stesso atleta quarta posizione regionale nel salto in lungo con la misura di 4.73. Terzo anche Niccolò Santoni (secondo regionale) nella marcia 2000 m. Ragazzi, con il tempo di 13.27.22. In quinta posizione Alice Giuliodori nel peso Ragazze con 8.09 (p.b.), come Francesca Lanzillotti (quinta regionale) nel lungo Ragazze con 3.96 (p.b.), Vittorio Agostinelli (quinto regionale) nel lungo Ragazzi con 3.97 e Alessandro Piersantelli (quinto regionale) nell’alto Ragazzi con 1.20.Sesto posto regionale per Angelica D’Addario nei 60 m. hs Cadette con 10.26 (p.b.); la stessa giungerà decima nei 600 m. Tra i primi dieci anche Linda Gerboni, settima regionale nel salto in alto Cadette con 1.25 e la staffetta 4x200 Ragazzi composta da Vittorio Agostinelli – Alessio Santoni – Daniele Ghergo – Lorenzo Cola, ottava (quinta regionale) con il tempo di 2.17.71. A completare la squadra nelle varie discipline di corsa, salti e lanci Francesca Baldassarri (60 m. e 4X200), Carola Cantori (lungo), Lorenzo Cola (600 m.), Rosa Fiorenzi (60 e peso), Linda Gerboni (lungo), Daniele Ghergo (600 m.), Francesco Gioacchini (60 m.), Alice Giuliodori (alto), Francesca Lanzillotti (600 m.), Cristian Mammoli (peso), Chiara Paolini (peso e 4x200), Alessandro Piersantelli (60 m.), Giada Rinaldi (peso e 4x200), Alessio Santoni (60 m.), Niccolò Santoni (peso) e Gemma Sconocchia (marcia e 4x200). Al termine, la classifica finale vinta dalla Collection Atletica Sambenedettese davanti all’Atletica AVIS Macerata ed all’Atletica Sangiorgese, ha visto l’Atletica Osimo piazzarsi in ottava posizione (nella classifica regionale), su oltre quaranta società partecipanti, molte provenienti da altre Regioni come Abruzzo, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Puglia, Sardegna, Umbria ed anche San Marino (nella foto alcuni atlete ed atleti della squadra giovanile dell’Atletica Osimo con i tecnici Federico Graciotti, Luigi D’Antuono e Fabiola Dolcini). All’interno della manifestazione la consegna delle onorificenze attribuite dalla FIDAL (“Querce” al merito atletico) e delle benemerenze al Gruppo Giudici di Gara di atletica leggera: tra queste, il riconoscimento all’osimana Gabriella Binci.






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 03-04-2022 alle 15:15 sul giornale del 04 aprile 2022 - 432 letture

In questo articolo si parla di sport, territorio, atleti, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cXf8





logoEV
logoEV
qrcode