utenti online

Il curioso mondo dei casino online

cellulare 4' di lettura 03/04/2022 - Il settore del gioco d’azzardo online è uno di quelli che non è stato toccato dalla crisi prodotta dalla pandemia di Covid-19. Il gioco d’azzardo su internet infatti ha beneficiato del lockdown e della maggiore propensione a fare cose sul web.

Anche i giocatori italiani che scelgono il gioco online sono in aumento. Giocare su Internet a slot come Gladiator, Il settore del gioco d'azzardo e quindi i siti di casino legali in Italia è regolamentato e controllato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La svolta con la legalizzazione dei giochi con vincita in denaro a distanza è avvenuta nel 2011. Ma i primi casinò sono nati molto prima. Ecco una serie di curiosità relativi ai casinò online e al gioco d’azzardo in generale.

Il settore dei siti di gioco legali in Italia è regolamentato e controllato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. La svolta con la legalizzazione dei giochi con vincita in denaro a distanza è avvenuta nel 2011. Ma i primi casinò sono nati molto prima. Ecco una serie di curiosità relativi ai casinò online e al gioco d’azzardo in generale.

La nascita del gaming online

Il primo Stato ad aver legalizzato il gioco d’azzardo prevedendo un sistema di licenze è Antigua e Barbuda. La legge che ha sancito tale sistema è il Free Trading & Processing act del 1994. Il metodo di licenze è poi diventato un modello in molti altri Stati, compresa l’Italia, nel corso degli anni.

l primo software dedicato al gioco d’azzardo, e quindi il primo sito, è stato sviluppato da Microgaming nel 1994. Il sito si chiamava The Gaming Club. Il provider tutt’ora produce piattaforme di gioco e software come slot online, roulette e altri giochi. Ha inoltre il primato di aver creato il primo software per casinò mobile nel 2004.

La prima slot machine è stata creata nel 1899, e ad oggi le slot online sono il gioco più amato nei casino online. Queste incassano circa i ¾ delle entrate totali dei casinò.

Le slot vengono chiamate in molti modi diversi nei vari paesi del mondo. Tra questi ricordiamo fruit machine, puggy, one arm bandit, e pokies.

Il successo del Bingo

Tra i giochi a estrazione, il più antico è il Keno. Si gioca con i numeri da 1 a 80 ed è stato inventato in Cina oltre 2000 anni fa, nel 200 a.C. Alla stessa tipologia di gioco appartiene la tombola, diffusasi in Italia nel XVIII secolo. Da questa deriva il bingo, molto popolare anche nella versione online. Dal gioco prende il nume una compagnia aerea polacca, la Bingo Airways.

Il nome Bingo probabilmente deriva dalla parola “beano” che farebbe riferimento ai fagioli posti sulle cartelle da gioco. Fu usato per la prima volta negli USA nel 1929.

Oggi il bingo oltre che essere praticato nelle sale da gioco, in Italia attualmente sono circa 200, può essere giocato nei casinò online. Vi sono sale dedicate con diversi orari d’apertura, e cartelle dal costo variabile.

Il gioco del diavolo

Tra i giochi simbolo dei casinò tradizionali, presente anche nei casinò online vi è la roulette. Ebbene la regina dei casinò non nacque come un gioco. Il suo inventore il matematico Blaise Pascal, voleva creare una macchina per il moto perpetuo. Lo stesso matematico ha dato un grosso contributo alla nascita della teoria della probabilità, studiando il gioco dei dadi.

La roulette veniva chiamata gioco del diavolo, dato che la somma dei numeri dava un simbolico 666. La roulette online oggi è molto popolare anche nella versione live. Il primo gioco di casinò dal vivo è stato proposto dalla software house Playtech.

Giochi che hanno fatto vincere tanto

Il jackpot più alto vinto a una slot machine online è di € 17.879.645, registrato nel Guinnees World record. È stato vinto giocando alla slot Mega Moolah di Microgaming sul sito del casinò Betway, il 6 ottobre 2015.

Molto più alto il jackpot da record vinto a una lotteria: l’equivalente di 1.463.600.000 € vinto alla Multi-State Lottery Association negli Stati Uniti, da 3 persone il 13 gennaio 2016.






Questo è un articolo pubblicato il 03-04-2022 alle 10:40 sul giornale del 02 aprile 2022 - 31 letture

In questo articolo si parla di attualità, redazione, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cXfm


qrcode