Al via la prima edizione del Festival dell’Entroterra del Conero: sabato 2 e domenica 3 aprile

L'iniziativa partirà nei pressi del Foro Boario, piccolo polmone verde a due passi dal centro storico, e sarà un: "Trekking enogastronomico alla scoperta di luoghi pittoreschi e suggestivi, condito con i sapori della cucina tradizionale e del buon vin", così lo definisce l'Assessore Glorio che nel merito dell'iniziativa prosegue: "dal punto di accoglienza partirà la passeggiata che prevede quattro tappe, in ognuna delle quali si degusteranno le portate preparate da chef Alessandro Borghesan di Octofood e dai food trucks del Diamante di Massimiliano Zaccari, dei Fratelli Alesi di Visso e della Fattoria Gangalia di Elisabetta Fabbri. Antipasto, primo, secondo e dolce - accompagnati da altrettanti calici di vino di cantine locali – in un itinerario di 2,5 km che, passando per la Basilica di S. Giuseppe da Copertino – chiesa che ospita le spoglie del santo, protettore di studenti e aviatori – raggiungerà i Giardini di Piazza Nuova, dai quali è possibile ammirare i Sibillini.
Ad accompagnare i percorsi dell'iniziativa gli interventi musicali itineranti di Ernesto Quintero – violino - e del Duo Acefalo – musica popolare.
Per info sul menù, costi e prenotazioni: www.festivalentroterra.it

Questo è un articolo pubblicato il 01-04-2022 alle 09:32 sul giornale del 02 aprile 2022 - 200 letture
In questo articolo si parla di ambiente, attualità, cibo, festival, territorio, paesaggio, percorsi, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cWHu