utenti online

Controlli serrati sul territorio: due arresti per droga

2' di lettura 25/03/2022 - Un avviso orale ed un foglio di via obbligatorio questi i provvedimenti che il Questore della provincia di Ancona, Cesare Capocasa, ha ritenuto per i due giovani arrestati recentemente dagli agenti della Polizia di Osimo per detenzione ai fini di spaccio di sostanze stupefacenti, socialmente pericolosi e quindi potenzialmente autori di future condotte che possano essere espressione di comportamenti illeciti e violativi delle norme di legge.

I due arresti erano stati eseguiti nell’ambito di servizi specifici volti al contrasto ed alla prevenzione del fenomeno dello spaccio delle sostanze stupefacenti. A seguito di una perquisizione personale avvenuta in una zona del centro di Osimo, gli agenti di Polizia erano riusciti a scovare un ingente quantità di sostanza stupefacente, probabilmente destinata al locale mercato della droga. Durante la perquisizione, indosso al perquisito era stata trovata anche una cospicua somma di denaro, ritenuta dagli investigatoriil ricavo dell’attività illegale, e considerato che la persona arrestata si trovava fuori dalla propria zona di residenza, senza che la sua presenza potesse essere giustificata da altri motivi di varia natura, nei confronti dello stesso è stata emanata la misura di prevenzione personale del foglio di via obbligatorio per tre anni dal Comune di Osimo, con l’avvertimento che la trasgressione di tale misura comporterà automaticamente una denuncia all’autorità giudiziaria.

A seguito diell'attività di polizia giudiziaria, gli agenti hanno successivamente proceduto ad effettuare una perquisizione domiciliare a carico di un altro giovane residente nello jesino, ritenuto responsabile del concorso nel reato di detenzione a fini di spaccio di sostanze stupefacenti, tanto che l’esito ha consentito agli operatori di trovare in quella abitazione altra ingente quantità di stupefacente, oltre ad una considerevole somma di denaro costituita da banconote di piccolo taglio, congiuntamente a bilancini di precisione e vari utensili utilizzati per il porzionamento della droga, motivo per cui anche nei suoi confronti è stato eseguito l’arresto in flagranza di reato, poi convalidato dall’autorità giudiziaria.

A carico dell’arrestato il Questore Capocasa ha adottato la misura di prevenzione personale dell’avviso orale, con la quale si intima alla persona di cambiare condotta di vita e avvertendola che in caso di inadempienza verrà adottata una misura più afflittiva. Alla base delle due misure che sono state ingiunte ai due soggetti, sono stati valorizzati altri elementi indiziari, come la frequentazione di persone già condannate per reati in materia di stupefacenti o la loro identificazione assieme a soggetti già responsabili di reati di particolare allarme sociale.

I provvedimenti adottati dal Questore di Ancona, si collocano nell’ambito della generale azione di prevenzione e contrasto dei fenomeni illeciti connessi al narcotraffico, che impegna quotidianamente le forze dell’ordine, specie nel fine settimana quando appunto vengono attuati mirati servizi di controllo del territorio osimano e vengono monitorate zone ritenute a rischio.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 24-03-2022 alle 20:13 sul giornale del 25 marzo 2022 - 481 letture

In questo articolo si parla di cronaca, attualità, polizia, territorio, articolo, arressto, controlli a tappeto

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cUQc





logoEV
logoEV
qrcode