utenti online

42° charter per il Lions Club di Osimo

3' di lettura 24/03/2022 - Il Lions Club, malgrado il momento critico che si sta vivendo, non ha voluto rinunciare alla Celebrazione della sua fondazione, per risaldare l’amicizia e favorire il clima di familiarità. Il 20 marzo, i soci con il Pres. Paolo Campanelli, si sono ritrovati a Coste di Staffolo, nel ristorante l’Oasi, per accogliere degnamente il Governatore Distrettuale.

Dopo i rituali di inizio, il Cerimoniere del Club ha dato il benvenuto agli ospiti che il Cerimoniere del Distretto Tiziana Antulli,,ha poi elencato: il Governatore Franco Saporetti e Signora, Francesca Ramicone I° vice Governatore, Marco Candela II vice e varie altre autorità lionistiche del Distretto e della Circoscrizione. Ha preso quindi la parola il Pres. Campanelli che ha ringraziato gli intervenuti, tracciando in breve la storia della sua formazione lionistica, fiero di essere fondatore del Club che ha sempre servito con convinzione, rivestendo vari ruoli. Grazie alla collaborazione del suo Consiglio Direttivo, degli officer e dei soci, il Club, pur condizionato dalla pandemia e dall’attuale situazione bellica in Ucraina, ha realizzato importanti services, sul territorio, senza dimenticare però quelli di Zona e di Circoscrizione. Ha aderito alla celebrazione e al patrocinio dell’annuale Coppa Pianistica, organizzata dal socio lions Maestro Gianluca Luisi. Non è mancato l’impegno verso la scuola presso i Centri Aquilone e nella promozione del Concorso un Poster della Pace.

Per favorire l’abbattimento delle barriere architettoniche, il Club ha presentato il progetto esecutivo di un ascensore nella Scuola Media C.Giulio Cesare, seguendone anche la realizzazione Valida è stata anche la proposta all’Azienda distrettuale Astea di “Pillole di comportamento di saggezza” per sostenere il service sull’Acqua che sarà riproposto nel prossimo LionsDay. Il Club si è impegnato anche per ospitare in Osimo il Congresso delle Città Murate nel 2025. In Piazza si è svolto il service sul Diabete, partecipando così alla Giornata mondiale. Alla Cooperativa sociale Frolla dei ragazzi disabili, fondata grazie al contributo del M.J.F. Enrico Marabini, è stato consegnato il premio “Cittadino europeo 2021” e al Carabiniere Martina PIgliapoco, osimana, che è riuscita a sventare il suicidio di una donna a Belluno, è stato conferito il M.J.F. Non sono statti trascurati i Cani Guida, sostenendoli grazie all’impegno dell’Officer Amneris Torcianti, con l’acquisto di calendari e libri di ricette.

L’assemblea, dopo aver applaudito il Presidente Campanelli, ha rivolto l’attenzione all’intervento del Governatore Saporetti che si è detto fiero di rappresentare con orgoglio gli oltre 3.000 soci del Distretto, ha raccontato e ha messo in risalto gli impegni, l’organizzazione e i traguardi raggiunti. Ha continuato dicendo che buoni sono i rapporti con le Istituzioni nazionali e validi gli accordi con Protezione Civile e l’Associazione dei Comuni al fine di essere chiamati in causa quando si verifica un bisogno. Così è successo nel caso delle vaccinazioni e nell’assistenza ai profughi afgani e così sarà per i profughi ucraini. Nei mesi in cui ha percorso il Distretto in lungo e in largo, Saporetti ha potuto apprezzare la disponibilità dei Club e godere dei loro impegni e dei loro successi. L’obiettivo comune ai Lions è quello di essere operativi, non è sufficiente quindi essere presenti alle cene e altre manifestazioni, è indispensabile che i soci dedichino il loro tempo al Club con dedizione ed entusiasmo, infine, si è rallegrato col Presidente per l’ingresso nel Club del nuovo socio Germano Vicarelli.

La cerimonia è terminata con lo scambio dei doni e guidoncini e con la consegna al Governatore di un assegno corrispondente a “una cena sospesa ” da parte del Club osimano, in favore della fondazione L.C.I.F. per la campagna 100.








Questo è un articolo pubblicato il 24-03-2022 alle 08:24 sul giornale del 25 marzo 2022 - 421 letture

In questo articolo si parla di attualità, territorio, cerimonia, articolo

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cUAV





logoEV
logoEV
qrcode