utenti online

Castelfidardo: Superbike Bravi Platforms Team, una stagione all’attacco. Sabato ad Anagni al via il Gran Prix Centro Italia giovanile

3' di lettura 23/03/2022 - Italia Bike Cup: Alex Pelucchini secondo fra gli junior, Letizia Marzani conserva la maglia di leader under 23, Morgan Dubini quinto fra gli allievi al Gaerne Trophy di Maser.

Settimana di transizione per la Superbike Bravi Platforms team. Il gruppo dei più giovani scalda i muscoli in vista dello start del Gran Prix Centro Italia che domenica vivrà sullo sterrato del bosco di Pantanello di Anagni disseminato di ostacoli naturali e artificiali la ‘prima’ stagionale di cinque prove. I colori rossoneri saranno rappresentati dalle promesse delle categorie “Esordienti I e II anno” (Nicolas Bianchi, Manuel Figuretti, Lorenzo Iaconeta, Alice Marinelli), ‘Allievi’ I e II anno (Morgan Dubini, Alice Mazzieri, Sofia Bartomeoli, e Daniele Cervellini). Si corre sia per i titoli individuali che per la classifica di società, vinta lo scorso anno proprio dalla Superbike Bravi Platforms Team. Week-end di riposo, invece, per Alex Pelucchini e Letizia Marzani, tra i più esplosivi interpreti di un’altra giornata di gloria al ‘Gaerne Mtb Trophy’ di Maser, terza tappa dell’Italia Bike Cup. Lo junior fabrianese è stato tra i più brillanti sul tracciato veneto, scattando repentinamente al via, gestendo in maniera equilibrata le energie e battagliando sempre per il podio dietro Elian Paccagnella, atleta del sudTirolo che ha imposto un ritmo forsennato: Pelucchini è giunto secondo su oltre cento partenti, miglior risultato di una stagione approcciata con impeto. Sopra le righe anche Morgan Dubini, che ha ben sfruttato la fila di partenza per agganciarsi al treno dei primi mantenendone il passo e chiudendo con un ottimo quinto posto fra gli allievi di secondo anno. Inghiottiti nella pancia del gruppo, invece, gli altri alfieri della Superbike Bravi, Manuel Figuretti, Riccardo Cervellini e Nicolas Bianchi, che hanno comunque fatto un’utile esperienza su uno dei percorsi storici della mountain bike.

Letizia Marzani da par suo ha colto un altro piazzamento prestigioso che le ha consentito di consolidare la maglia di leader fra le under 23: seconda di categoria, quarta assoluta, tenendo il ritmo delle ‘big’. Giada Specia ha fatto il vuoto infliggendo un distacco vistoso, ma l’atleta di origine piacentina ha girato sui livelli di Giorgia Marchet ed Eva Lechner, rimanendo incollata fino all’ultima pedalata all’esperta campionessa italiana in carica. Prestazione gagliarda anche per Nefelly Mangiaterra, sedicesima assoluta. Completando il panorama femminile, hanno tirato fuori gli artigli anche Sofia Bartomeoli, undicesima fra le allieve di 1° anno, e Alice Mazzieri, tredicesima il traguardo fra le allieve di secondo.

Un bottino, dunque, complessivamente ricchissimo, che fa dire al presidente Rossano Mazzieri: «manca solo il gradino più alto del podio ma scaleremo anche quello».

Intanto è stato presentato il programma per la due giorni del Santoporo XC che vedrà protagonista la SuperbikeTeam nella doppia veste organizzativa nell’ultimo week end del mese di aprile.

http://www.superbiketeam.it/






Questo è un comunicato stampa pubblicato il 23-03-2022 alle 16:26 sul giornale del 24 marzo 2022 - 138 letture

In questo articolo si parla di attualità, sport, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cUtB





logoEV
logoEV
qrcode