Assessore Glorio: "scadenza dello stato di emergenza fine dell' esenzione dal pagamento del suolo pubblico"

L’obiettivo del nuovo regolamento è di rendere gli allestimenti esterni più ampi rispetto a quelli previsti dall’attuale regolamento (che prevede un massimo di 25 mq) e più accoglienti anche nella stagione invernale adeguando, in parte, ai cambiamenti intercorsi negli ultimi anni. Sulle dimensioni dell’ampliamento esterno stiamo valutando la percentuale di limite massimo occupabile rispetto alla superficie interna dedicata alla somministrazione, in quanto nella maggior parte dei casi, abbiamo locali con una limitata capacità di somministrazione interna; un’altra novità sostanziale è l’introduzione del “Dehor continuativo” che supera il carattere stagionale del “dehor temporaneo” in quanto l’occupazione del suolo pubblico potrà essere concessa per un periodo di tempo maggiore rispetto ai periodi attuali, che, di norma, non superano l’anno. Il regolamento vuole mantenere l’equilibrio tra le esigenze degli operatori commerciali, della clientela e dei cittadini, permettendo agli operatori commerciali di poter programmare gli investimenti e di presentarsi alla soprintendenza con un progetto da realizzare. Un provvedimento necessario e improcrastinabile per gli operatori del centro storico, che da anni chiedono di investire nelle loro attività al fine di migliorare il servizio alla cittadinanza e ai flussi turistici. A giorni convocheremo le associazioni di categoria per poter condividere la bozza di regolamento ed ascoltare i loro suggerimenti e le loro indicazioni in modo da essere pronti ad andare in consiglio comunale per fine mese. Voglio ricordare che in vista dell’approvazione del bilancio di previsione 2022, intendiamo confermare l’abbattimento della tariffa del canone unico del 50% per i dehors e del 28% per gli operatori del mercato settimanale, come già deciso l’anno scorso e poi non applicato a causa dell’esenzione decisa a livello statale".
È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.

Questo è un articolo pubblicato il 20-03-2022 alle 10:06 sul giornale del 21 marzo 2022 - 460 letture
In questo articolo si parla di attualità, politica, redazione, assessore, territorio, articolo
L'indirizzo breve è
https://vivere.me/cTA5
Commenti

- Furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Record per la staffetta indoor femminile Atletica Osimo – TAM
- *Quando l’inclusione Diventa virale Il Microbiscottificio Frolla raggiunge oltre 2.000.000 di Italiani!*
- Due tornei, promossi dal Circolo Scacchi Recanati con la collaborazione del Liceo G. Leopardi
- Attendendo la cometa Neanderthal » altri articoli...

- Pesaro: Migranti, Ministero annulla l’approdo a Pesaro della ONG Sea Eye 4
- Pesaro: Incendio in una scuola, attivi più focolai: intervengono i vigili del fuoco
- Osimo:furti in auto, la Polizia vigila: individuato un possibile responsabile
- Pesaro: Presentato il progetto cicloturistico “Tour dei Campioni": 6 Comuni insieme per promuovere il turismo outdoor
- Pesaro: I “Belfortissimi in cammino” premiati dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella
