utenti online

Teatro La Nuova Fenice: sabato 19 marzo ore 18, anteprima nazionale per la rassegna La Scena dei Piccoli con "Il libro di tutte le cose"

1' di lettura 15/03/2022 - Sabato 19 marzo alle ore 18 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo (AN) in scena Il libro di tutte le cose, spettacolo tratto dal romanzo di Guus Kuijer Premio Andersen 2010, coprodotto da Teatro Pan, Bam!Bam! Teatro e LAC Lugano Arte e Cultura, con scene e costumi della celebre illustratrice Beatrice Alemagna. Dopo il debutto al FIT Festival Internazionale del Teatro e della scena contemporanea di Lugano, lo spettacolo arriva nelle Marche in anteprima nazionale, nell’ambito della rassegna La Scena dei Piccoli, curata da Specchi Sonori e sostenuta dal Comune di Osimo –Assessorato alla Cultura.

Il libro di tutte le cose è il diario di Thomas, bambino che vedeva cose che nessun altro vedeva. Immerso in un mondo fantastico, popolato di sogni vividi e colorati, innamorato della ragazza più bella del mondo, Thomas ha una piantina per amica, di nome Gesù, ed è fermamente deciso ad essere felice, nonostante le difficoltà e un destino non proprio fortunato.

In scena Lorenzo Bassotto, Cinzia Morandi, Viviana Gysin e Roberto Macchi, che daranno vita a personaggi 'recitati' e messi in 'vita', in azione o in 'inazione' con maschere e marionette. Disegno scene e costumi di Beatrice Alemagna.

Il libro di tutte le cose

Sabato 19 marzo ore 18 Teatro La Nuova Fenice, Osimo

Info e prenotazioni Associazione Specchi Sonori tel 377 5901437

Ingresso euro 7

www.specchisonori.org

facebook.com/specchi.sonori

facebook.com/lascenadeipiccoli

Ricordiamo inoltre che mercoledì 15 marzo alle ore 17.30 al Teatro La Nuova Fenice di Osimo è in programma Narrazione Espressione Rappresentazione, incontro sulla cultura per e con bambine/i e ragazze/i.

L'incontro è aperto a tutta la cittadinanza ed è ad ingresso libero.


   

Associazione Specchi Sonori Osimo





Questo è un editoriale pubblicato il 15-03-2022 alle 09:21 sul giornale del 15 marzo 2022 - 253 letture

In questo articolo si parla di cultura, teatro, spettacoli, associazione, territorio, editoriale, scena

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve https://vivere.me/cSa0





logoEV
logoEV
qrcode