utenti online

“La Caio abbraccia la pace”, un grande e profondo momento di riflessione sulla pace all’IC Caio Giulio Cesare di Osimo

2' di lettura 13/03/2022 - Sono passati ben due anni duri di pandemia e neanche a farlo apposta, proprio quando si iniziava ad intravedere un flebile spiraglio di miglioramento della situazione pandemica, il mondo è d’improvviso precipitato in un’altro serio problema.

I nostri bambini non sono immuni a tutte queste situazioni e la scuola può aiutare a comprendere ed a superare le innumerevoli difficoltà ed ansie che nascono in queste situazioni. La scuola è il luogo perfetto di incontro e confronto, di crescita in sintonia con gli altri, coadiuvati attentamente e costantemente dagli insegnanti, che hanno un compito importantissimo soprattutto in questo periodo: rispondere a tutte le aspettative dei ragazzi perché mantengano sempre l'entusiasmo e la curiosità necessari per apprendere con soddisfazione, creando le condizioni idonee per superare paure e disagi, che il virus prima ed ora la guerra, alimentano. Proprio questa idea, questo filo conduttore, ha spinto il corpo docente dell’intero Istituto Comprensivo Caio Giulio Cesare a riflettere sul proprio ruolo nella società e nella crescita dei singoli studenti che con loro attraversano un’ampia ed importante parte della loro vita: gli anni dall’infanzia alla secondaria di primo grado.

La riflessione ha generato un particolare ed innovativo frutto, colto con slancio dal D.S. Fabio Radicioni, che ha coinvolto tutti i plessi dell’Istituto con attività diverse, in base all’età degli alunni, ed ha permesso di ricordare loro che i sogni colorano le giornate, che con le storie, i disegni, la musica, i momenti di relax e le passioni, il quotidiano diventa una occasione per far emergere le proprie risorse.

I giovani hanno una mente plastica, sanno accogliere facilmente alternative ai loro momenti no e sanno esprimere apertamente e correttamente le loro idee con la giusta guida.

I bambini dell'infanzia hanno fatto dono di un loro gioco ed hanno realizzato dei disegni di amicizia. I bambini della primaria hanno fatto dono di alimenti ed hanno realizzato dei disegni di amicizia. I ragazzi della secondaria hanno avuto in classe momenti di riflessione ed approfondimenti sulla pace che ha permesso loro di scrivere lettere indirizzate a coetanei Ucraini e Russi dal contenuto molto importante nei confronti della situazione che stiamo vivendo e, con l’indirizzo musicale, realizzato un filmato inneggiante la pace visibile al link “ https://drive.google.com/file/d/1BwJpT6oyj9JP9cLXKHIJdStfDXlP-d50/view?usp=sharing ". Hanno poi lanciato in rete l’hashtag #laCaioabbraccialapace.

Tutti i prodotti realizzati, sono stati raccolti nei vari plessi e consegnati alla protezione civile che dal 27 febbraio al 10 marzo era impegnata per il progetto “UCRAINA, IL CUORE, LA SPERANZA”. Tutti i plessi, hanno poi realizzato un flash mob inneggiante la pace, come ulteriore momento di riflessione, che è possibile vedere nella selezione “foto raccolta" in questo articolo.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.







Questo è un comunicato stampa pubblicato il 13-03-2022 alle 17:55 sul giornale del 14 marzo 2022 - 587 letture

In questo articolo si parla di scuola, attualità, pace, territorio, comunicato stampa

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cRQE





logoEV
logoEV
qrcode