utenti online

Fine settimana di controlli a tappento nel centro storico della città

2' di lettura 06/03/2022 - Un altro fine settimana di controlli serrati su tutto il territorio, un servizio di interforze nel centro storico di Osimo, dove nel fine settimana si registra abitualmente una massiccia presenza di tanti giovani e giovanissimi, atto a contrastare le fenomenologie criminali che recentemente hanno destato allarme sociale, con specifico riferimento ad episodi di bullismo ad opera di giovani, anche minori, allo spaccio di sostanze stupefacenti, ed altre forme di illegalità riferite anche a violazioni della normativa anti Covid-19.

Servizi di interforze, disposti dal Questore di Ancona per assicurare il mantenimento dell’ordine e della sicurezza pubblica e garantire maggiori livelli di sicurezza, che impegnano pattuglie del Commissariato di Polizia di Osimo, dei Carabinieri e della Polizia Locale.

Attenzione particolare dei serrati conreolli nelle piazzee nei vicoli del centro storico, piazza Duomo, il Mercato coperto, i giardini di Piazza Nuova, via Lionetta, ecc…, Nei vicoli, in particolare, dove di soliti si ritrovano molti ragazzini, non si sono registrate criticità si sorta.

Un ventenne, in compagnia di due amici, alla vista dei poliziotti che si avvicinavano per identificarlo, ha gettato a terra pezzettino di hashish che teneva in mano, sperando di non essere stato notato ma purtroppo non è stato così. Con prontezza gli agenti gli hanno contestato il possesso di sostanza stupefacente per uso personale e sarà deferito al Prefetto di Ancona per i provvedimenti amministrativi di competenza.

Ampiamente controllati anche gli avventori dei locali pubblici per accertare il rispetto della normativa anti COVID-19 ed anche il controllo dell’Ordinanza del Sindaco, in vigore fino al 31 marzo, che regolamenta la vendita e la somministrazione di bevande alcoliche e superalcoliche,con lo scopo di reprimere l’insorgere di fenomeni criminosi ed assicurare la tranquillità e del riposo dei residenti che hanno più volte segnalato situazioni di degrado urbano spesso legato all’eccessivo consumo di alcolici. Non sono state riscontrate irregolarità.

Nella totalità sono state controllate 147 persone e 6 locali. La Polizia Locale ha contestato una violazione al C.d.S. per il passeggero di un ciclomotore che non indossava il caso protettivo. Un sabato, quello appena trascorso, che ha registrato ad Osimo la consueta presenza di molti giovani, tantissimi provenienti da comuni limitrofi, che sono stati insieme, si sono divertiti, ma senza eccessi.

È attivo il servizio di notizie in tempo reale tramite Whatasapp e Telegram di Vivere Osimo.
Per Whatsapp aggiungere il numero 320.7096249 alla propria rubrica ed inviare allo stesso numero un messaggio.
Per Telegram cercare il canale @vivereosimo o cliccare su t.me/vivereosimo.





Questo è un articolo pubblicato il 06-03-2022 alle 11:28 sul giornale del 07 marzo 2022 - 382 letture

In questo articolo si parla di attualità, polizia, carabinieri, giovani, controlli, territorio, polizia locale

Licenza Creative Commons L'indirizzo breve è https://vivere.me/cPYL





logoEV
logoEV
qrcode